Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00987 presentata da PINZA ROBERTO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 28/05/2002

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00987 presentata da ROBERTO PINZA martedì 28 maggio 2002 nella seduta n. 148 PINZA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: il decreto 30 novembre 2001 del ministero dell'economia e delle finanze stabilisce che i beni immobili individuati dai decreti dell'Agenzia del demanio sono trasferiti alla società di cartolarizzazione denominata Scip, costituita ai sensi di legge. Pertanto, la società di cartolarizzazione è immessa nel possesso giuridico dei beni immobili; tale società, costituita appositamente, diventa proprietaria degli immobili ed emette obbligazioni collocabili sul mercato; la trasmissione televisiva Report , nella puntata di domenica 21 aprile 2002, alle ore 23.00 su Rai 3, dedicata alla dismissione del patrimonio immobiliare Inpdap, ha evidenziato che la società Scip sarebbe «una sorta di scatola vuota, di cui risulta un capitale versato di 10.000 euro, un amministratore unico e due soci, le società Stichting Thesaurum e Stichting Palatium , presumibilmente olandesi, oltretutto prive anche di un recapito effettivo», visto che all'indirizzo di Roma, Via Ettore Petrolini 2, secondo la trasmissione televisiva, non risulta alcuna denominazione di sede -: se risponda a verità quanto sostenuto nella trasmissione televisiva citata, che, ad avviso dell'interrogante, sarebbe di estrema gravità, e se il ministero dell'economia e delle finanze eserciti funzioni di vigilanza sull'operato di tale società, cui sono demandate funzioni di evidente rilevanza connesse alla dismissione del patrimonio immobiliare degli enti. (3-00987)





 
Cronologia
martedì 28 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Vertice NATO-Russia a Pratica di Mare, nei pressi di Roma, 20 capi di stato e di governo firmano la "Dichiarazione di Roma" e approvare la nascita del nuovo "Consiglio a 20", di cui entra a far parte la Russia.

venerdì 31 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Unione Europea ratifica il Protocollo di Kyoto accordo mondiale sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico.