Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00989 presentata da MORONI CHIARA (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 28/05/2002

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00989 presentata da CHIARA MORONI martedì 28 maggio 2002 nella seduta n. 148 MORONI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. - Per sapere - premesso che: nel 1974 si installò nel comune di Borgo San Siro, all'interno del parco del Ticino, l'azienda Sarpi; qualche anno dopo, si verificarono in alcune aziende agricole della zona casi di tumori alle persone e di avvelenamento di animali; verifiche delle autorità amministrative competenti portarono alla scoperta, all'interno dell'area aziendale, di una discarica dove erano stati conferiti materiali tossici, quali arsenico, piombo, selenio ed altri; la magistratura pose i sigilli alla discarica e costrinse la Sarpi a bonificare il terreno; tale bonifica procedette molto lentamente (10 anni) e con metodi errati, al punto che il comune la bloccò e presentò all'azienda un proprio progetto di bonifica da attuare; l'azienda rifiutò il progetto comunale e fece ricorso al tribunale amministrativo regionale per vedere accolto il proprio rifiuto; il 26 marzo 2001 la conferenza dei servizi di provincia e regione indicò al comune di Borgo San Siro la prassi e i metodi da seguire nei confronti della Sarpi per ottenere una completa e giusta bonifica del territorio; da quella data nessun lavoro è stato più compiuto e nell'area della Sarpi sono ancora presenti bidoni contenenti materiali tossici, che, data la recinzione fatiscente, sono spesso a contatto con animali o bambini che entrano in quel terreno -: se non intenda inserire l'area in questione nel programma degli interventi di interesse nazionale relativo ai siti inquinati da bonificare. (3-00989)





 
Cronologia
martedì 28 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Vertice NATO-Russia a Pratica di Mare, nei pressi di Roma, 20 capi di stato e di governo firmano la "Dichiarazione di Roma" e approvare la nascita del nuovo "Consiglio a 20", di cui entra a far parte la Russia.

venerdì 31 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Unione Europea ratifica il Protocollo di Kyoto accordo mondiale sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico.