Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03078 presentata da MICHELI ENRICO LUIGI (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 31/05/2002

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03078 presentata da ENRICO LUIGI MICHELI venerdì 31 maggio 2002 nella seduta n. 151 MICHELI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle attività produttive. - Per sapere - premesso che: la società Viasistem, con sede in Usa, in seguito al crollo delle sue azioni sul mercato di Sant Louis, ha espresso l'intenzione di tagliare almeno il 30 per cento dei suoi dipendenti, ovvero circa seimila unità; lo stabilimento di Terni, in località Maratta, uno dei tre stabilimenti europei, è particolarmente a rischio in quanto produce solo componenti meccaniche a basso valore aggiunto; l'azienda ha sottoscritto presso il ministero del lavoro e delle politiche sociali, nel mese di febbraio 2002, un accordo per la ristrutturazione dell'azienda stessa; di fronte ad una ipotesi iniziale che parlava di circa ottanta esuberi e che sarebbe già stata pesante, ora si fa avanti concretamente la possibilità di una procedura di richiesta, da parte dell'azienda, di cassa integrazione per «crisi» che potrebbe aprire la strada ad un disimpegno definitivo della casa madre ed alla chiusura dello stabilimento di Terni; la cassa integrazione e la successiva mobilità metterebbero a rischio non solo i 200 lavoratori che attualmente sono occupati nell'azienda, ma anche altri 200 lavoratori che ne costituiscono l'indotto, con riflessi molto gravi sia sull'occupazione che sull'ordine pubblico; le istituzioni locali si sono prontamente attivate per garantire sostegno alle iniziative dei lavoratori; il Ministro del lavoro e delle politiche sociali è il soggetto garante dell'accordo stipulato nel febbraio 2002 -: se il Ministro interrogato non ritenga indispensabile convocare con urgenza un tavolo di confronto fra le parti per garantire il rispetto degli accordi.(4-03078)

 
Cronologia
martedì 28 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Vertice NATO-Russia a Pratica di Mare, nei pressi di Roma, 20 capi di stato e di governo firmano la "Dichiarazione di Roma" e approvare la nascita del nuovo "Consiglio a 20", di cui entra a far parte la Russia.

venerdì 31 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Unione Europea ratifica il Protocollo di Kyoto accordo mondiale sulla riduzione dell'inquinamento atmosferico.

martedì 4 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo (AC 2454), che sarà approvato dal Senato l'11 luglio (legge 30 luglio 2002, n. 289 legge Bossi-Fini)