Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01096 presentata da DE SIMONE ALBERTA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 04/07/2002
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01096 presentata da ALBERTA DE SIMONE giovedì 4 luglio 2002 nella seduta n. 170 ALBERTA DE SIMONE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: i dipendenti dell'Ente irrigazione dell'Irpinia, della Lucania e della Puglia stanno protestando da giorni per i continui stati di inadempienza contrattuale che li vedono senza stipendio da oltre 14 mesi; l'Ente Irrigazione è un organismo statale che vive da tempo una profonda crisi economica e gestionale la cui portata ricade interamente sui dipendenti; l'articolo 141 della legge 388/2000 (Finanziaria 2001) ha inteso incentivare operazioni connesse all'utilizzo e alla salvaguardia del patrimonio idrico nazionale mediante la concessione di mutui a favore di Consorzi di Bonifica ed Enti Irrigui; tra i beneficiari della norma è compreso anche l'Ente irrigazione di Puglia, Lucania e Irpinia, per la quota di 4,5 milioni di Euro per ciascuna delle annualità 2002 e 2003; l'Ente ha provveduto a depositare, nel termine del 31 dicembre 2001, l'elenco degli interventi da attuare con il predetto mutuo e sono in corso le conseguenti procedure per la stipula del decreto con il Banco di Napoli S.p.A cui è stato affidato il servizio a seguito di regolare gara pubblica; in sede di riesame del contratto di mutuo si è evidenziata la necessità di gravare questa somma del vincolo di destinazione al fine di evitare sulle stesse, stante l'attuale situazione debitoria dell'Ente, qualsiasi tipo di atto esecutivo; in relazione a detta situazione si è esaminata con il Banco di Napoli la possibilità di applicare il decreto ministeriale 3 novembre 1997 «Determinazione delle modalità, dei termini e delle condizioni per la concessione e l'utilizzazione dei mutui a favore dei consorzi di bonifica e irrigazione» che all'articolo 2 lettera b) espressamente prevede la disponibilità delle somme; l'applicazione di dette disposizioni comporterebbe, a detta dell'Istituto bancario, la preventiva autorizzazione da parte dei ministeri dell'agricoltura e dell'economia -: se intendano autorizzare l'Ente a contrarre il mutuo di cui all'articolo 141 della legge 388/2000; quali altri provvedimenti intendano adottare per garantire, in maniera definitiva, la retribuzione mensile arretrata e futura ai 200 dipendenti dell'Ente che, da troppo tempo, vivono condizioni di gravissimi disagi. (5-01096)