Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01226 presentata da ZANETTA VALTER (FORZA ITALIA) in data 16/07/2002

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01226 presentata da VALTER ZANETTA martedì 16 luglio 2002 nella seduta n. 177 ZANETTA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il lago glaciale formatosi a oltre 2000 metri, in comune di Macugnaga e sito alla base del canalone Marinelli, ha destato grande apprensione nella popolazione a partire dalla giornata del 24 giugno 2002 per il pericolo di tracimazione dello stesso verso valle; nelle giornate successive la Protezione civile è intervenuta con ampio impegno di mezzi e uomini, svolgendo un intervento di prevenzione e avviando lo svuotamento del lago; gli organi di informazione hanno dato ampia notizia dell'evento, creando involontariamente ulteriori condizioni di preoccupazione e di allarme tra i residenti e gli abituali frequentatori di Macugnaga e della Valle Arizasca -: quali siano le reali condizioni di pericolo, quali assicurazioni possano essere fornite ai residenti ed ai turisti, relativamente ai tempi di superamento delle condizioni di emergenza, e quali azioni il Governo intenda adottare al fine di fornire una corretta informazione alla popolazione residente ed ai turisti della zona, anche per contenere il danno economico alle attività turistiche. (3-01226)





 
Cronologia
giovedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura la proposta di legge: Legge costituzionale per la cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione (AC 2288-B), approvata in seconda lettura dal Senato il 15 maggio 2002. La legge consente il rientro in Italia dei discendenti maschi di casa Savoia e delle loro consorti (legge costituzionale 23 ottobre 2002, n. 1).

martedì 16 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, otto componenti del Consiglio superiore della magistratura. Risultano eletti: Emilio Nicola Buccico, Mariella Ventura Sarno, Giorgio Spangher, Giuseppe Di Federico, Luigi Berlinguer, Virginio Rognoni, Antonio Marotta e Gian Franco Schietroma.

venerdì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 323 voti favorevoli, 180 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento Dis. 1.1 del Governo interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge AC 2972, di conversione in legge del D.L. 8 luglio 2002, n. 138, Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate.