Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01157 presentata da VIGNI FABRIZIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 22/07/2002
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01157 presentata da FABRIZIO VIGNI lunedì 22 luglio 2002 nella seduta n. 181 VIGNI, GASPERONI, ABBONDANZIERI, AGOSTINI, LUSETTI, FRANCI, DUCA, CHITI, FILIPPESCHI, NANNICINI, ARMANDO COSSUTTA, BINDI, CALZOLAIO e FANFANI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la strada di grande comunicazione dei «Due Mari» Grosseto-Fano (E 78) - il cui ammodernamento e completamento dovrebbe costituire oggettivamente una delle priorità strategiche per la rete viaria nazionale - è stata esclusa dall'elenco delle 21 priorità infrastrutturali, connesse alla «Legge obiettivo» e indicate nel DPEF presentato dal Governo; la E 78 Grosseto-Fano era stata inserita dal precedente Governo di centrosinistra tra le 16 grandi priorità strategiche stradali ed autostradali, nell'ambito del Piano generale dei trasporti; la decisione di escluderla dalle priorità indicate nel DPEF comporta conseguenze assai negative per quanto riguarda la possibilità di finanziare e realizzare i tratti ancora mancanti nell'arco dei prossimi anni; il viceministro Martinat, respingendo la proposta di parlamentari dell'opposizione di reinserire la Grosseto-Fano tra le priorità del DPEF, ha asserito che sono in ogni caso già previsti adeguati finanziamenti nel Piano triennale Anas 2002-2004; ciò non corrisponde al vero: dall'esame dei documenti risulta in modo inequivocabile che nel Piano triennale Anas 2002-2004 è previsto il finanziamento di un solo lotto (lotto 3 sul tratto Grosseto-Siena, di 6,850 Km., per un importo di 47,514 milioni di euro finanziati dalla legge finanziaria 2000, derivante dal precedente Piano triennale); a ciò si aggiunge la previsione di finanziamenti (tutt'altro che certi) attraverso la legge obiettivo di altri due piccoli lotti (lotto 4 sul tratto Grosseto-Siena per un importo di 28,405 milioni di euro e il lotto «nodo di Olmo» in provincia di Arezzo per 24,273 milioni di euro); nel migliore dei casi, dunque, nell'arco dei prossimi tre anni verrebbero finanziati solo tre lotti relativi a pochi chilometri sul tratto toscano, nulla sul tratto marchigiano e su quello umbro -: come il Governo giustifichi la decisione di escludere la Grosseto-Fano dalle priorità strategiche per il paese e se non ritenga necessario reinserirla tra le priorità infrastrutturali connesse alla legge obiettivo ed indicate nel DPEF. (5-01157)