Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01262 presentata da MAZZONI ERMINIA (UNIONE DEMOCRATICOCRISTIANA E DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 23/07/2002
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01262 presentata da ERMINIA MAZZONI martedì 23 luglio 2002 nella seduta n. 182 MAZZONI e BRUSCO. - Al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: l'Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia - E.I.P.L.I., gravato da una gestione commissariale pluriennale, vive da anni una situazione di grave difficoltà amministrativa, gestionale, finanziaria e tecnica che ne ha paralizzato l'attività, fino alla totale degenerazione: attualmente la situazione contabile e di cassa determina il blocco delle spese di funzionamento e degli stipendi dei dipendenti, dando luogo ad un'emergenza non più sostenibile; il personale dell'ente ha dato legittimamente luogo a forme di protesta sempre più forti e vivaci, che potrebbero divenire rischiose, considerato che l'attività ad esso affidata concerne la gestione ed il presidio di impianti delicati, come dighe ed altre opere idrauliche; la provincia di Avellino, pur non corresponsabilizzata nella gestione commissariale dell'ente, ha più volte sollecitato l'attuale commissario ad un impegno forte per il risanamento della situazione, ma in concreto nessun risultato è stato ottenuto da questa gestione commissariale, se non quello dell'aggravarsi della crisi; l'articolo 13 del decreto-legge n. 138 del 2002 concede un finanziamento, che, seppure rappresenta un apprezzabile intervento, costituisce solo un primo passo per la soluzione di quell'emergenza idrica, i cui aspetti sono, oltre che logistici (carenza materiale di una risorsa vitale), anche istituzionali, poiché per troppi anni gli enti del settore sono stati abbandonati a loro stessi; la situazione è aggravata dalla coincidenza con l'emergenza idrica in atto anche in Campania, con accenti particolarmente drammatici in Irpinia, dove l'E.I. P.L.I. dovrebbe svolgere un ruolo di servizio significativo -: se e quali provvedimenti il Governo intenda adottare per una soluzione non interlocutoria, ma definitiva, dello scottante tema dell'approvviggionamento idrico di queste aree del Mezzogiorno, che puntualmente si ripropone nella stagione estiva, e dell'incerta e disastrata situazione dell'assetto istituzionale e del personale dipendente dell'ente preposto all'uso ed alla gestione della risorsa acqua.(3-01262)