Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00534 presentata da SQUEGLIA PIETRO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 07/11/2002

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00534 presentata da PIETRO SQUEGLIA giovedì 7 novembre 2002 nella seduta n. 219 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per sapere - premesso che: i drammatici avvenimenti di San Giuliano di Puglia hanno evidenziato in tutta la drammaticità il problema della sicurezza degli edifici scolastici; il decreto legislativo n. 626 del 1994 definisce disposizioni certe in merito alla sicurezza degli edifici scolastici; la legge n. 23 del 1996 ha consentito interventi di manutenzione in 8560 scuole (pari a circa il 90 per cento); tali interventi allo stato risultano insufficienti atteso che 9257 scuole (pari a 96,50 per cento) hanno avanzato richieste di ulteriori interventi agli enti locali; di queste richieste solo il 58,72 per cento sono state evase; un rapporto del ministero fornisce dati allarmanti sulla sicurezza delle scuole, sull'esistenza di certificati di agibilità statica, di prevenzione incendi e nella messa a norma degli impianti elettrici; mentre i governi di centrosinistra avevano previsto stanziamenti di 30 milioni di euro annui per mutui di edilizia scolastica, la legge finanziaria 2002 ha sospeso tali finanziamenti mentre la finanziaria 2003 prevede solo 10 milioni di euro -: quali interventi immediati il Governo intenda attivare per dare sicurezza a quanti utilizzano gli edifici scolastici e quali interventi correnti per raggiungere questo risultato. (2-00534) «Squeglia».

 
Cronologia
martedì 5 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, la proposta di legge: Disposizioni in materia di incompatibilità dei consiglieri regionali (AC 2284) (Doc. I, n.3).

giovedì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della funzione pubblica Franco Frattini (FI) è nominato Ministro degli esteri. Il giurista Luigi Mazzella assume il dipartimento della funzione pubblica.