Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01628 presentata da COLASIO ANDREA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 26/11/2002

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01628 presentata da ANDREA COLASIO martedì 26 novembre 2002 nella seduta n. 229 COLASIO, LOIERO, BIMBI, CARRA, RUSCONI e VOLPINI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: secondo una ricerca della Confindustria, i cui risultati sono stati resi noti da Il Corriere della Sera di martedì 26 novembre 2002, il trasferimento delle competenze in materia di istruzione alle regioni a statuto ordinario comporterebbe trasferimenti aggiuntivi per circa 28 miliardi di euro; il principio dell'autonomia amministrativa e didattica delle istituzioni scolastiche implica il trasferimento di risorse adeguate ad un incremento dell'offerta formativa; l'autonomia didattica costituisce uno strumento fondamentale per un corretto rapporto tra il contenuto dell'offerta formativa e le esigenze sia della comunità locale, sia del più ampio spazio economico e culturale che si sta delineando con l'allargamento dell'Unione europea e con il suo nuovo assetto istituzionale -: se non ritenga che l'autonomia delle istituzioni scolastiche sia lo strumento più adatto per fare acquisire standard europei al nostro sistema pubblico di istruzione e quali risorse intenda destinare a favore dell'autonomia scolastica. (3-01628)





 
Cronologia
giovedì 14 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Papa Giovanni Paolo II si reca in visita alla Camera dei deputati. Nel suo discorso davanti ai membri del Parlamento lancia un appello per la pace e formula auspici per la prosperità dell'Italia.

giovedì 5 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Riccardo Chieppa è eletto Presidente della Corte costituzionale.