Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01539 presentata da CARBONI FRANCESCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 14/01/2003
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01539 presentata da FRANCESCO CARBONI martedì 14 gennaio 2003 nella seduta n. 246 CARBONI, MAURANDI, TONINO LODDO, CABRAS, SORO e LADU. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. - Per sapere - premesso che: il quotidiano La Nuova Sardegna del 7 dicembre 2002 ha dato notizia della nomina dei membri della comunità del parco La Maddalena nelle persone di Rosanna Giudice, sindaco del comune, Luciano Gisellu, Maurizio Giudice, Michele Demontis e Patrizia Tollis; ad avviso degli interroganti, la nomina non tiene conto delle indicazioni e delle prescrizioni contenute nella legge 394 del 1991; inoltre, tre delle persone suindicate sono legate da vincoli parentali con alcuni amministratori del comune di La Maddalena: Maurizio Giudice è figlio di Giulio Giudice consigliere provinciale di Forza Italia per la provincia di Sassari e cugino di Rosanna Giudice, sindaco di La Maddalena; Michele Demontis è cugino dell'assessore al turismo del comune di La Maddalena; Patrizia Tollis è sorella dell'assessore ai lavori pubblici del comune di La Maddalena; il quarto Luciano Giselli e stato nominato per criterio di appartenenza politica, poiché aderisce ad A.N., il medesimo partito che esprime il presidente del parco ed il sindaco di La Maddalena in qualità di vice presidente -: se il Ministro sia a conoscenza del possesso, da parte delle persone nominate, dei requisiti e delle competenze indicati dalla legge n. 394 del 1991; se, in caso contrario, non ritenga di dover procedere alla revoca delle nomine che appaiono pertanto illegittime per il profilo procedurale, carenti per il requisito della competenza e senz'altro inopportune per i vincoli parentali e di appartenenza politica esistenti tra i nominati e gli amministratori del comune di La Maddalena, con conseguente fonte di pericolo per la trasparenza delle operazioni relative alla gestione dell'ente. (5-01539)