Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01892 presentata da RUZZANTE PIERO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 04/02/2003
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01892 presentata da PIERO RUZZANTE martedì 4 febbraio 2003 nella seduta n. 258 RUZZANTE, INNOCENTI, AGOSTINI, BOGI, CALZOLAIO, MAGNOLFI, MONTECCHI e NICOLA ROSSI. - Al Ministro per i rapporti con il Parlamento . - Per sapere - premesso che: il Governo nella XIII legislatura ha sempre rispettato l'articolo 135- bis del Regolamento della Camera dei deputati e hanno risposto alle interrogazioni a risposta immediata in assemblea, secondo quanto previsto, il Presidente, il Vicepresidente del Consiglio dei ministri o i Ministri competenti; in questa legislatura si sono svolte, compresa quella odierna, 46 sedute di interrogazioni a risposta immediata in assemblea e il Presidente del Consiglio dei ministri non vi ha mai partecipato, impedendo ai deputati di poter rivolgere in diretta televisiva domande sui temi centrali della politica del Governo; lo strumento dell'interrogazione a risposta immediata in assemblea offre ai cittadini la possibilità di conoscere, per il tramite dei propri rappresentanti alla Camera dei deputati, l'attività del Governo ed allo stesso Governo offre l'occasione di fornire ai cittadini utili informazioni; a differenza di quanto previsto in materia di interpellanze ed interrogazioni, nel qual caso è consentito a qualsiasi rappresentante del Governo, compresi i Sottosegretari, di rispondere alle domande poste, l'articolo 135- bis del Regolamento della Camera dei deputati esplicitamente prevede che possano rispondere solo i Ministri competenti per materia: in troppe occasioni nel corso della XIV legislatura la risposta è stata del Ministro per i rapporti con il Parlamento in sostituzione di Ministri assenti -: quali motivi siano alla base della decisione del Governo di non far rispondere alle interrogazioni a risposta immediata in assemblea il Presidente, il Vicepresidente del Consiglio dei ministri e i Ministri competenti e quali iniziative intenda assumere affinché si ponga fine alla negativa situazione. (3-01892)