Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01920 presentata da GROTTO FRANCO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI) in data 11/02/2003

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01920 presentata da FRANCO GROTTO martedì 11 febbraio 2003 nella seduta n. 263 GROTTO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il Governo ha inserito tra le priorità nazionali della cosiddetta «legge obiettivo» la tratta autostradale conosciuta come «Nuova Romea»; tale opera ha come obiettivo primario il potenziamento del sistema stradale lungo il corridoio adriatico, nell'unico tratto attualmente sprovvisto di aste autostradali; sulla strada statale 309, conosciuta come «Romea», unica arteria di collegamento lungo il corridoio adriatico, utilizzata per la viabilità locale, turistica e commerciale, il traffico è cresciuto negli anni '80 del 40 per cento e negli anni '90 del 50 per cento, con un'incidenza del 35 per cento del traffico pesante, il doppio rispetto al dato nazionale; a questo si aggiunge il triste primato che la «Romea» detiene in materia di incidenti mortali: 1,05 decessi al chilometro; i rappresentanti degli enti locali hanno manifestato, in più occasioni, la necessità di arrivare alla realizzazione della nuova tratta autostradale, sia per decongestionare il traffico, che per determinare un'opportunità di sviluppo per l'intero territorio; su questa opera esiste già un accordo di programma fra le regioni Veneto ed Emilia Romagna per la stesura del progetto preliminare e gli enti locali e le province interessate hanno già presentato quanto di loro competenza in materia di snodi e tracciati; in più occasioni, sia esponenti del Governo che rappresentanti regionali veneti hanno fissato tempi di realizzazione sulla fase finale per attivare alla progettazione concreta della «Nuova Romea», che, puntualmente, sono stati smentiti dai fatti -: visti i ritardi oggettivi rispetto alla fase esecutiva dell'opera in oggetto, se si ritenga la realizzazione della stessa ancora un obiettivo prioritario e quali siano, al di là delle continue esternazioni pubbliche, i tempi reali di esecuzione.(3-01920)





 
Cronologia
giovedì 6 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolge alla Camera un'informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena, il Presidente del Consiglio Berlusconi illustra la posizione del Governo italiano.

venerdì 14 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Roma si svolge una manifestazione contro la guerra in Iraq.