Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02026 presentata da TURCO LIVIA (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 04/03/2003
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02026 presentata da LIVIA TURCO martedì 4 marzo 2003 nella seduta n. 274 TURCO, LOLLI, OLIVERIO, CIALENTE, INNOCENTI, RUZZANTE, BATTAGLIA, GIACCO, PETRELLA, CORDONI, DI SERIO D'ANTONA, NICOLA ROSSI, LABATE, LUCÀ, MARIOTTI, LUMIA, ADDUCE, LUONGO, ROSSIELLO, BOVA e CRISCI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: con la legge Finanziaria per il 2003 non è stato rifinanziato l'istituto del reddito minimo di inserimento; numerosi comuni hanno già esaurito i fondi e sono stati costretti a sospendere l'erogazione delle quote previste per i cittadini coinvolti nella sperimentazione del reddito minimo di inserimento; in alcune realtà del Mezzogiorno, in conseguenza di ciò, si è determinata una situazione di forte tensione sociale, prevedibilmente destinata ad allargarsi via via che i comuni avranno esaurito i fondi residui; il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha proposto, in un incontro con i rappresentanti degli enti locali coinvolti nella sperimentazione del reddito minimo di inserimento, un prolungamento dell'intervento sino al giugno 2003; il ministero del lavoro e delle politiche sociali si è impegnato a finanziare direttamente il 50 per cento del provvedimento e a verificare la possibilità di coinvolgere le regioni nel finanziamento dell'altro 50 per cento; dopo oltre un mese dall'assunzione di questo impegno, nessuna notizia è stata fornita agli enti locali, che sono in attesa di direttive da parte del ministero e di comunicazioni relativamente alla copertura finanziaria della proposta di prolungamento fino a giugno 2003 del provvedimento -: cosa intenda fare il Ministro interrogato di fronte a migliaia di famiglie che sono in attesa di conoscere decisioni riguardanti il proprio futuro e che sono state vergognosamente lasciate sole e senza informazioni, se non intenda dare immediate comunicazioni ai comuni in relazione agli impegni assunti dal ministero nell'incontro richiamato in premessacon i rappresentanti degli enti locali interessati e come intenda affrontare il problema del reddito minimo di inserimento anche dopo il mese di giugno 2003, indicato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali come data limite per il prolungamento del provvedimento. (3-02026)