Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02062 presentata da TANZILLI FLAVIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 11/03/2003

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02062 presentata da FLAVIO TANZILLI martedì 11 marzo 2003 nella seduta n. 278 TANZILLI, MAZZONI e ROMANO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: sono molti i casi di abuso o uso troppo disinvolto dello strumento delle intercettazioni telefoniche o ambientali, anche nei confronti di parlamentari; l'articolo 3 del progetto di legge riguardante l'attuazione dell'articolo 68 della Costituzione, attualmente all'esamedella Camera dei deputati, prevede espressamente la necessità di una previa autorizzazione della Camera di appartenenza per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni; in data 27 giugno 2002, in risposta ad una interpellanza urgente presentata dagli interroganti, il sottosegretario per la giustizia, onorevole Jole Santelli, assicurava che il ministero della giustizia avrebbe disposto un monitoraggio in cui sarebbe stato richiesto agli uffici giudiziari il numero dei decreti emessi per intercettazioni telefoniche e il numero delle utenze registrate, anche al fine di verificare quante utenze vengono indicate in ciascun decreto ed i costi di spesa relativi a ciascuna corte di appello -: se tale monitoraggio sia stato effettuato e quando intenda rendere noti i risultati dello stesso. (3-02062)





 
Cronologia
domenica 2 marzo
  • Politica, cultura e società
    Durante un controllo della polizia ferroviaria i brigatisti Lioce e Galesi sparano ed uccidono l'agente di polizia ferroviaria Emanuele Petri. Nella sparatoria resta ucciso anche Galesi. La Lioce risulta coinvolta negli omicidi dei giuslavoristi Biagi e D'Antona e sarà condannata all'ergastolo.

giovedì 20 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia ufficialmente la seconda guerra del Golfo con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione formata da Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Polonia.