Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00979 presentata da MALABARBA LUIGI (MISTO-RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 03/04/2003

Interrogazione a risposta orale3-00979 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00979 presentata da LUIGI MALABARBA giovedì 3 aprile 2003 nella seduta n. 375 MALABARBA, SODANO Tommaso. – Ai Ministri della difesa e delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso che: l'aeroporto di Sigonella è sede di una base militare della NATO e degli USA ed è l'indispensabile supporto alla VI Flotta della marina statunitense, avamposto logistico militare statunitense nel Mediterraneo; dalla base, come testimoniano numerosi articoli della stampa nazionale ed estera, partirebbero sia i rifornimenti logistici per le truppe americane impegnate nell'invasione dell'Iraq, sia armamenti utilizzati direttamente nelle azioni belliche; la secretazione delle condizioni della base non ha consentito ai parlamentari, che hanno condotto l'ispezione lunedì 31 marzo, di accertare se al suo interno siano presenti ordigni nucleari lì collocati fin dal 1991; la guerra contro l'Iraq ha rimesso al centro delle polemiche sulla base la questione rilevantissima della sovranità nazionale e dell'utilizzo del nostro territorio e delle sue infrastrutture per fini che violano chiaramente sia le decisioni del Parlamento sia la Costituzione italiana; sono avvenute in questi anni continue trasgressioni al principio della sovranità nazionale per operazioni di polizia effettuate dai militari USA nei paesi limitrofi; l'aeroporto di Fontanarossa-Catania, che ha un traffico di 5 milioni di passeggeri l'anno, dipende totalmente dai radar militari di Sigonella, che impongono priorità del tutto diverse da quelle del servizio di un aeroporto civile; tale aeroporto è stato a lungo disattivato a seguito dell'attività eruttiva dell'Etna, evento che può ripetersi in qualsiasi momento, con grave danno per i passeggeri e particolarmente per la vita economica dell'intera Sicilia, si chiede di sapere: se, in questo contesto di escalation violenta della strategia bellica degli USA, il Governo non intenda porre fine alla disposizione di utilizzo delle infrastrutture e delle basi statunitensi presenti sul territorio nazionale al fine di ripristinare il dettato della nostra Carta Costituzionale; se, in ordine alle aspirazioni profonde alla pace delle cittadine e dei cittadini italiani e siciliani in particolare, il Governo non ritenga di dover accogliere la richiesta di riconversione della base militare di Sigonella in un grande aeroporto civile, che non solo moltiplichi le prospettive occupazionali della regione, ma trasformi la Sicilia in un ponte di pace e di cooperazione fra i popoli del Mediterraneo. (3-00979)

 
Cronologia
giovedì 20 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia ufficialmente la seconda guerra del Golfo con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione formata da Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Polonia.

giovedì 10 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, il disegno di legge: Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001 (AC 2579) (Doc. I, n. 4).