Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02285 presentata da CE' ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA) in data 13/05/2003

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02285 presentata da ALESSANDRO CE' martedì 13 maggio 2003 nella seduta n. 308 CÈ, GUIDO GIUSEPPE ROSSI, DARIO GALLI, LUCIANO DUSSIN, BALLAMAN, BIANCHI CLERICI, BRICOLO, CAPARINI, DIDONÈ, ERCOLE, FONTANINI, GIBELLI, GIANCARLO GIORGETTI, LUSSANA, MARTINELLI, FRANCESCA MARTINI, PAGLIARINI, PAROLO, POLLEDRI, RIZZI, RODEGHIERO, SERGIO ROSSI, STUCCHI e VASCON. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: è in corso nel Paese un ampio dibattito sulla legislazione in materia di detenzione di armi da fuoco; vi è molta confusione ingenerata dai recenti gravi fatti di sangue, confusione che rischia di mettere sullo stesso piano episodi profondamente diversi fra loro, come quelli relativi a gesti di follia rispetto a quelli derivati da disperata e legittima difesa della propria incolumità fisica; la procedura riguardante la concessione di permessi di porto d'armi o detenzione di armi per uso sportivo o di caccia è già molto costosa e burocraticamente complicata; non è legittimo criminalizzare chi per sport o diletto voglia possedere un'arma da fuoco; si ritiene necessario concentrare gli sforzi per impedire la diffusione di armi detenute illegalmente dalla malavita e dalla delinquenza di origine extracomunitaria -: se non ritenga che le misure preannunciate in materia di detenzione di armi da fuoco debbano essere rispettose dei diritti dei cittadini, non discriminatorie e non gravanti economicamente (con tasse e balzelli vari) sui soggetti sottoposti a tali misure. (3-02285)





 
Cronologia
giovedì 8 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell' occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti (AC 973-B), approvata dal Senato il 25 febbraio 2003 (legge 15 maggio 2003, n. 107). La Commissione trasmette alle Presidenze delle Camere la relazione finale e la relazione di minoranza il 9 febbraio 2006.

mercoledì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 183 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento 10.50 del Governo, sostitutivo dei commi 2 e 3 dell'art. 10 e degli articoli da 11 a 15 del D.L. 28 marzo 2003, n. 49, Riforma della normativa in tema di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari (A.C. 3841).