Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03841/001 presentata da BANTI EGIDIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 21/05/2003

Ordine del Giorno 9/3841/1 Atto Camera Ordine del Giorno 9/3841/1 presentato da EGIDIO BANTI mercoledì 21 maggio 2003 nella seduta n. 312 La Camera, premesso che: qualunque politica di redistribuzione delle quote latte, determinata su scala nazionale, corre inevitabilmente il rischio di possibili anche forti ridimensionamenti della tradizionale produzione lattiero-casearia italiana; tale rischio appare particolarmente elevato nelle regioni collinari e montagnose dell'area appenninica, a fronte della presenza in quelle zone di molti allevatori non più giovani di età e spesso pronti all'abbandono della produzione; a fronte di quanto sopra descritto, deve essere evitato per quanto possibile l'impoverimento progressivo se non addirittura la scomparsa delle produzioni lattiero-casearie tipiche del nostro Paese e spesso caratteristiche, per ragioni complesse di carattere storico, anche di una singola valle o di una singola comunità collinare o montana; la normativa europea consente sia al Governo, anche tramite l'AGEA, sia alle regioni interessate margini di iniziativa in grado di corrispondere alle esigenze di cui sopra; è opportuno che l'approvazione del disegno di legge in esame rappresenti l'occasione per ulteriori iniziative di tutela e di conservazione attiva di dette produzioni tipiche, anche al di fuori delle complesse procedure di riconoscimento della denominazione di origine, impegna il Governo ad operare con sollecitudine, nelle more delle fasi di attuazione del decreto-legge in esame, in stretto coordinamento con le regioni interessate, per tutelare dalla scomparsa e, per quanto possibile, dal ridimensionamento le produzioni lattiero-casearie tipiche delle diverse zone del Paese, in particolare delle vallate interne e della montagna, riferendo periodicamente al Parlamento sullo stato dell'arte e sulle iniziative in corso di realizzazione. 9/3841/ 1 . Banti.

 
Cronologia
giovedì 8 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell' occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti (AC 973-B), approvata dal Senato il 25 febbraio 2003 (legge 15 maggio 2003, n. 107). La Commissione trasmette alle Presidenze delle Camere la relazione finale e la relazione di minoranza il 9 febbraio 2006.

mercoledì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 336 voti favorevoli, 183 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento 10.50 del Governo, sostitutivo dei commi 2 e 3 dell'art. 10 e degli articoli da 11 a 15 del D.L. 28 marzo 2003, n. 49, Riforma della normativa in tema di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari (A.C. 3841).

giovedì 22 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La risoluzione 1483, approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, invita tutti gli Stati a contribuire alla rinascita dell'Iraq, favorendo la sicurezza del popolo iracheno e lo sviluppo della nazione. L'Italia partecipa attraverso la missione "Antica Babilonia" fornendo forze armate dislocate nel sud del Paese, con base principale a Nassiriya, sotto la guida inglese.