Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00404 presentata da TOIA PATRIZIA (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 17/06/2003

Interpellanza2-00404 Atto Senato Interpellanza 2-00404 presentata da PATRIZIA TOIA martedì 17 giugno 2003 nella seduta n. 416 TOIA. Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro degli affari esteri. Premesso che: l'articolo 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge Finanziaria per l'anno 2003), prevede che gli stanziamenti aggiuntivi per l'aiuto pubblico a favore dei Paesi in via di sviluppo di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, siano aumentati, per l'anno 2003, di 10 milioni di euro per i programmi di cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo, a favore della promozione dell'attuazione delle Convenzioni fondamentali dell'OIL e delle linee guida dell'OCSE destinate alle imprese multinazionali; l'aumento delle risorse da destinare alla cooperazione internazionale di cui al capoverso precedente non c'è effettivamente stato, anzi ad oggi non vi è stata alcuna erogazione e i contributi alle organizzazioni non governative sono stati ridotti di due terzi; il Ministero degli affari esteri è inefficiente davanti alle numerose richieste di concessione di contributi per le attività e per i progetti delle organizzazioni non governative. Infatti, molte ONG attendono a tutt'oggi l'erogazione dei fondi per le attività realizzate nel 1997 ed altre devono ancora ricevere i finanziamenti relativi a progetti approvati nel luglio 2002; l'organo che delibera ogni nuovo progetto di cooperazione, il Comitato Direzionale, non si riunisce da sei mesi, e sono oltre 250 i progetti giacenti in attesa di approvazione; con un atto amministrativo, recentemente adottato, 308 milioni di euro sono stati tolti dal capitolo di bilancio relativo ai fondi destinati alla cooperazione internazionale per essere trasferiti ai finanziamenti destinati alla missione militare in Iraq; le organizzazioni non governative che hanno già avviato progetti importanti e che intendono mantenere gli impegni assunti con le popolazioni e i partner locali stanno anticipando ingenti somme, e risultano essere esposte per oltre 30 milioni di euro, si chiede di sapere: con quale meccanismo decisionale sia stato stabilito di emanare il citato provvedimento che ha trasferito 308 milioni di euro dai già magri fondi destinati alla cooperazione internazionale, disattendendo le promesse sbandierate in tempo di Finanziaria; le motivazioni del lungo e grave blocco dei lavori del Comitato Direzionale che, ormai da tempo, non dispone l'erogazione dei finanziamenti per le organizzazioni non governative che operano nell'ambito della cooperazione internazionale; se il Governo abbia realmente intenzione di riprendere il sostegno reale e concreto del lavoro delle organizzazioni non governative impegnate nella cooperazione internazionale e, in caso affermativo, con quali modalità e quali tempi. (2-00404)





 
Cronologia
domenica 15 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    I due referendum abrogativi sulla reintegrazione dei lavoratori illegittimamente licenziati e sulla servitù coattiva di elettrodotto non raggiungono il quorum previsto dall'articolo 75 della Costituzione. L'affluenza alle urne raggiunge il 25,8% degli aventi diritto.

mercoledì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato (AC 185-B), approvato dal Senato il 5 giugno 2003 (legge 20 giugno 2003, n. 140).