Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/00992 presentata da MISURACA FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 27/11/2003

Interpellanza urgente Atto Camera Interpellanza urgente 2-00992 presentata da FILIPPO MISURACA giovedì 27 novembre 2003 nella seduta n. 393 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: è di pochi giorni la notizia dell'ennesimo incidente stradale mortale verificatosi sulla strada statale n. 640, che collega le province di Agrigento e Caltanissetta; in meno di un mese, la strada a scorrimento veloce Agrigento-Caltanissetta ha già fatto cinque vittime, se si considera un altro incidente verificatosi qualche giorno prima. In un anno gli incidenti totali sono stati circa 44 e 9 le vittime, esclusi i feriti; la strada è stata costruita intorno al 1930 e l'attuale percorso è obsoleto, la carreggiata è troppo stretta rispetto al traffico veicolare, è piena di curve, in più il manto stradale, benché rifatto più volte, non è poroso e non assorbe l'acqua tanto che quando piove si verifica il fenomeno dell' acqua planing , causa principale degli incidenti unitamente alla velocità sostenuta; da tempo le due province regionali si sono impegnate alla realizzazione del raddoppio dell'intero tratto della statale n. 640 ognuno per il «suo» versante; la provincia regionale di Agrigento ha già provveduto alla predisposizione del progetto riguardante il raddoppio delle carreggiate per il tratto di propria competenza, che va da Agrigento a Canicattì ed a breve lo consegnerà all'Anas; la provincia regionale di Caltanissetta, al contrario, da notizie apprese dalla stampa, ha ritenuto opportuno gettare la spugna rinunciando alla progettazione del «proprio» versante, adducendo quale attenuante una serie di stop dovuti alla lungaggine burocratica; da notizie giornalistiche, il compartimento regionale dell'Anas di Palermo si è dichiarato disponibile alla progettazione ed al successivo finanziamento; molti cittadini e lavoratori che percorrono giornalmente la scorrimento veloce Agrigento-Caltanissetta chiedono provvedimenti urgenti, mentre la procura, da notizie apparse sui quotidiani, sta per chiudere un'inchiesta che va avanti da oltre due anni. L'ipotesi di reato, al momento contro ignoti, è quella di omicidio colposo plurimo; l'associazione «Vittime della Strada» ben giustamente ha preso ad esempio la strada in oggetto come la «strada della morte» per gli innumerevoli incidenti; numerosi cittadini delle due province si muovono utilizzando la strada statale n. 640 per raggiungere sia il posto di lavoro che i vari uffici pubblici sia amministrativi che sanitari; in particolare, gli intasamenti sono determinati dal passaggio degli automezzi pesanti che giornalmente percorrono la scorrimento veloce per il trasporto di merci e materiali dalla Sicilia occidentale alla Sicilia orientale e per il Nord Italia -: se sia a conoscenza di tale situazione dei fatti e quali provvedimenti urgenti intenda adottare al fine di accelerare tutte le procedure di sicurezza e di protezione necessari a garantire l'incolumità degli automobilisti e dell'intera collettività, che già soffre per gli innumerevoli problemi economici legati alla mancanza di lavoro ed alla crisi economica che interessa l'intera area territoriale; se e come intenda individuare responsabilità amministrative per gli enormi ritardi per la costruzione del raddoppio della statale n. 640; se non ritenga opportuno convocare una conferenza di servizi con i soggetti interessati per il completamento della progettazione e del relativo finanziamento da far ricadere tra le «Opere Prioritarie per il Mezzogiorno». (2-00992) «Misuraca, Angelino Alfano, Amato, Baiamonte, Catanoso, Giuseppe Drago, Fallica, Floresta, Germanà, Giuseppe Gianni, Giudice, Grimaldi, Jacini, Marinello, Masini, Minoli Rota, Mormino, Ricciuti, Romano, Scalia, Stagno d'Alcontres, Giacomo Angelo Rosario Ventura, Arrighi, Cannella, Delmastro Delle Vedove, Fatuzzo, La Grua, Lo Presti, Caminiti, Mondello, Zama, Scaltritti, Santulli, Marras».





 
Cronologia
mercoledì 19 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 329 voti favorevoli e 6 contrari, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 4447, di conversione del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.

domenica 14 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Iraq viene catturato Saddam Hussein.