Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00488 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 22/12/2003

Interpellanza2-00488 Atto Senato Interpellanza 2-00488 presentata da GIUSEPPE SCALERA lunedì 22 dicembre 2003 nella seduta n. 514 SCALERA. Al Presidente del Consiglio dei ministri . Premesso che: sono passati ormai molti mesi dal messaggio che il Santo Pontefice ha rivolto al Parlamento, centrato sulla solidarietà e sulla povertà, ed ancora insufficiente appare la risposta politica; estremamente gravi sono le proporzioni che la povertà sta assumendo in Italia: nel nostro Paese sono povere il 12,3 per cento delle famiglie; nel Mezzogiorno si trovano il 63 per cento delle famiglie povere, ma il fenomeno è in aumento anche nelle altre aree del Paese; in tale grave quadro povertà è anche ignoranza, evasione dell'obbligo scolastico, sfruttamento del lavoro minorile, attività marginali: si registra emarginazione, privazione di diritti e di opportunità, il venir meno dei principi di uguaglianza e di giustizia sociale, esclusione come condanna per nuove generazioni di giovani; non sono estranee a tale fenomeno recenti politiche di taglio ai servizi sociali e l'aumento dell'inflazione che indebolisce il potere d'acquisto e getta nella povertà molte famiglie; è necessario elaborare una strategia efficace di lotta a tale fenomeno comprendendone preliminarmente le dimensioni, individuandone le cause effettive, avviando una politica sociale che combatta realmente il fenomeno, si chiede di sapere: come si valuti la necessità di avviare politiche tese a rafforzare strumenti fiscali, amministrativi, di welfare , di solidarietà a favore delle famiglie più bisognose, che per la presenza di anziani non autosufficienti o soggetti portatori di handicap sono le più esposte al rischio di scivolare nella povertà effettiva; se non si ritenga urgente procedere ad una indagine approfondita sulla povertà delle famiglie in Italia, e delineare strategie e soluzioni operative per fare fronte al fenomeno, riferendone al Parlamento entro tre mesi. (2-00488)

 
Cronologia
lunedì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, degli emendamenti 2.150, 6.200 e 27.100 del Governo, nel testo che la Presidenza ha dichiarato ammissibile, al disegno di legge AC4489, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004). L'approvazione dell'emendamento 2.150 avviene nella seduta del 15 dicembre con 327 voti favorevoli, 222 contrari e 1 astenuto; gli emendamenti 6.200 ne 27.100 sono approvati nella seduta del 16 dicembre rispettivamente con 329 voti favorevoli, 235 contrari e 1 astenuto e 326 voti favorevoli, 121 contrari e 1 astenuto.

sabato 27 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il Presidente della Parmalat Calisto Tanzi è arrestato a Milano per bancarotta fraudolenta.