Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02936 presentata da CE' ALESSANDRO (LEGA NORD FEDERAZIONE PADANA) in data 13/01/2004

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02936 presentata da ALESSANDRO CE' martedì 13 gennaio 2004 nella seduta n. 405 CÈ, GUIDO GIUSEPPE ROSSI, DARIO GALLI, LUCIANO DUSSIN, BALLAMAN, BIANCHI CLERICI, BRICOLO, CAPARINI, DIDONÈ, GUIDO DUSSIN, ERCOLE, FONTANINI, GIBELLI, GIANCARLO GIORGETTI, LUSSANA, FRANCESCA MARTINI, PAGLIARINI, PAROLO, POLLEDRI, RIZZI, RODEGHIERO, SERGIO ROSSI, STUCCHI e VASCON - Al Ministro delle attività produttive. - Per sapere - premesso che: vi è un'insostenibile pressione esercitata dai prodotti contraffatti, soprattutto di origine cinese o asiatica, nei confronti del settore produttivo nazionale; tale invasione di merci risulta essere dannosa per l'erario, penalizzante per l'occupazione e nociva per la sicurezza dei consumatori; il tema della concorrenza sleale è stato sollevato con forza dalla Lega Nord Federazione Padana, con una serie di atti di sindacato ispettivo, di indirizzo al Governo e con un serrato dibattito politico e sui mezzi di comunicazione; il vertice Unione europea-Cina di fine ottobre 2003 non ha affrontato con la dovuta profondità il tema della concorrenza sleale cinese; tra le misure per bloccare il flusso di importazioni illegali potrebbe rientrare l'istituzione di depositi cauzionali a carico degli importatori, restituibili in seguito al verificarsi della procedura di accertamento della corrispondenza della merce ai diritti di proprietà industriale ed intellettuale; inchieste giornalistiche indicano il porto dì Napoli come la porta d'ingresso di tale flusso di merci, provenienti soprattutto dalla Cina, in assenza o carenza di controlli doganali -: quali misure il Governo intenda adottare per limitare il fenomeno dell'importazione di merce contraffatta o non corrispondente ai requisiti di sicurezza. (3-02936)





 
Cronologia
sabato 27 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il Presidente della Parmalat Calisto Tanzi è arrestato a Milano per bancarotta fraudolenta.

martedì 13 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte costituzionale dichiara costituzionalmente illegittima la sospensione dei processi nei confronti delle cinque più alte cariche dello Stato, prevista dall'articolo 1, comma 2, della legge 140/03 (c.d. "lodo Schifani"), definendo la sospensione prevista come "generale, automatica e di durata non determinata" ed in contrasto con il principio di eguaglianza e il principio del diritto di difesa previsto dagli art. 2 e 24 della Costituzione (sentenza n. 24 depositata il 20 gennaio 2004).

mercoledì 28 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Gustavo Zagrebelsky è eletto Presidente della Corte costituzionale