Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
MOZIONE 1/00238 presentata da SAMBIN STANISLAO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19/02/2004
Mozione1-00238 Atto Senato Mozione 1-00238 presentata da STANISLAO ALESSANDRO SAMBIN giovedì 19 febbraio 2004 nella seduta n. 544 SAMBIN, DE RIGO, NESSA, ZANOLETTI, TREDESE, MANUNZA, D'IPPOLITO, SANZARELLO, CICOLANI, BOREA, FALCIER, BARELLI, MELELEO, GRILLO, LAURO, GABURRO, GUBETTI, MULAS, CALLEGARO, CIRAMI, IOANNUCCI, FAVARO, COSTA, ARCHIUTTI. Il Senato, premesso che: con l'approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, si è stabilito un percorso possibile per la ristrutturazione di grandi imprese in stato di insolvenza; il concetto di grandi imprese, così come previsto dal decreto- legge approvato, è però considerato come un valore assoluto, che tiene conto esclusivamente delle dimensioni delle aziende e dell'entità del loro indebitamento; la società Ferrania di Cairo Montenotte, in provincia di Savona - un'azienda per la quale in questi giorni è stato dichiarato lo stato di insolvenza - risulta essere una società con parametri inferiori rispetto a quelli fissati dal decreto- legge di cui trattasi, ed è stata ammessa ai benefici del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 (cosiddetto «Prodi- bis» ) ; considerato che: i limiti dimensionali di un'azienda devono anche tenere conto delle realtà socio-economiche ed occupazionali del territorio in cui le imprese operano; Ferrania, con i suoi 870 dipendenti diretti, che diventano 1500 se si calcola anche l'indotto locale, oltre ad essere la più grande azienda della provincia di Savona rappresenta l'intera economia di un territorio sul quale questa impresa è presente da quasi un secolo; la crisi di Ferrania rappresenta l'ultimo episodio di un costante e preoccupante processo di deindustrializzazione iniziato con la crisi delle industrie a partecipazione statale e che ha causato, negli ultimi vent'anni, la perdita di circa 10.000 posti di lavoro in un comprensorio, quale è quello della Valbormida, che conta non più di 50.000 abitanti, impegna il Governo a provvedere affinché la società Ferrania Spa di Cairo Montenotte (Savona) possa accedere all'amministrazione straordinaria godendo dei benefici di cui al decreto- legge 23 dicembre 2003, n. 347, al fine di assicurare la continuazione ordinata dell'attività industriale, tutelando così sia i creditori che i lavoratori. (1-00238)