Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00537 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 18/03/2004

Interpellanza2-00537 Atto Senato Interpellanza 2-00537 presentata da GIUSEPPE SCALERA giovedì 18 marzo 2004 nella seduta n. 568 SCALERA. Al Ministro delle comunicazioni . Premesso che: la legge finanziaria per il 2004 prevede per le cooperative di giornalisti, editrici e di agenzie di stampa la possibilità di percepire i contributi previsti dal comma 2 dell'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 250, e successive modificazioni, qualunque siano le attuali modalità di trasmissione; la disposizione citata limita tale possibilità soltanto a quelle cooperative che hanno trasmesso mediante i canali in concessione esclusiva dell'Ente poste italiane; tale limitazione discrimina e crea un'ingiusta disparità nei confronti delle altre cooperative, che pure hanno maturato gli stessi requisiti ma che non possono accedere ai predetti contributi; si palesa in tal modo un'evidente violazione delle norme sulla concorrenza, si chiede di sapere se non si ritenga necessario avviare ogni iniziativa utile a sanare questa evidente anomalia che, oltre a creare un'evidente discriminazione, pone molte realtà cooperativistiche nella condizione di dovere chiudere la loro attività, con prevedibili ricadute occupazionali. (2-00537)

 
Cronologia
domenica 14 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Partito socialista spagnolo vince le elezioni politiche, contrariamente alle previsioni precedenti gli attentati. José Louis Rodriguez Zapatero è il nuovo premier spagnolo.

mercoledì 24 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il testo unificato delle proposte di legge: Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI - Radiotelevisione italiana Spa, nonché delega al Governo per l'emanazione del testo unico della radiotelevisione, che sarà approvato dal Senato il 29 aprile (AC 310-D), che sarà approvato dal Senato il 29 aprile (legge 3 maggio 2004, n. 112 - legge Gasparri).