Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01489 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 18/03/2004

Interrogazione a risposta orale3-01489 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01489 presentata da GIUSEPPE SCALERA giovedì 18 marzo 2004 nella seduta n. 567 SCALERA. Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . Premesso che: sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria è stato installato un sistema di controllo satellitare, gestito dalla società Telespazio, finalizzato alla regolazione del traffico, alla sicurezza stradale, nonché a obiettivi di ordine pubblico; il sistema fu realizzato quattro anni fa sull'onda dell'emozione per l'omicidio del bimbo Nicholas Green nel corso di una rapina e che in questi anni sono stati ottenuti ottimi risultati soprattutto nella prevenzione di fatti criminosi; dal mese di luglio 2003 il sistema è stato spento per mancanza di fondi (circa 2 milioni di euro l'anno) e che tenere spento un sistema tecnologico frutto di un investimento pubblico costituisce un'incomprensibile dilapidazione di risorse pubbliche; il pericolo di azioni terroristiche e la più generale attività di contrasto nei confronti della criminalità impone la piena utilizzazione di tutti gli strumenti tecnologici di controllo che sono nella disponibilità delle Forze dell'ordine, si chiede di sapere se non si ritenga necessario stanziare le risorse finanziarie necessarie per il funzionamento del sistema di controllo satellitare indicato in premessa rendendone possibile l'utilizzazione senza interruzioni nel più breve tempo possibile. (3-01489)

 
Cronologia
domenica 14 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Partito socialista spagnolo vince le elezioni politiche, contrariamente alle previsioni precedenti gli attentati. José Louis Rodriguez Zapatero è il nuovo premier spagnolo.

mercoledì 24 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il testo unificato delle proposte di legge: Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI - Radiotelevisione italiana Spa, nonché delega al Governo per l'emanazione del testo unico della radiotelevisione, che sarà approvato dal Senato il 29 aprile (AC 310-D), che sarà approvato dal Senato il 29 aprile (legge 3 maggio 2004, n. 112 - legge Gasparri).