Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/03330 presentata da VIGNI FABRIZIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 04/05/2004

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-03330 presentata da FABRIZIO VIGNI martedì 4 maggio 2004 nella seduta n. 461 VIGNI, ABBONDANZIERI, RAFFAELLA MARIANI, BANDOLI, CHIANALE, DAMERI, PIGLIONICA, SANDRI, VIANELLO, ZUNINO, AGOSTINI, ROBERTO BARBIERI, BURLANDO, MANZINI, MARIOTTI, MAURANDI, OLIVIERI, PENNACCHI, MICHELE VENTURA, VISCO, INNOCENTI e RUZZANTE. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . - Per sapere - premesso che: il programma delle opere strategiche, noto come «legge obiettivo» (legge 21 dicembre 2001, n. 442), è stato approvato dal Cipe, nella seduta del 21 dicembre 2001 (delibera n. 121); ai sensi della normativa sulle infrastrutture strategiche e di preminente interesse nazionale, il Cipe ha la competenza all'approvazione dei progetti preliminari e definitivi delle opere inserite nel programma (articolo 3, comma 5, e articoli 4 e 5 del decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190); il comma 177 dell'articolo 4 della legge finanziaria per il 2004 stabilisce che i limiti di impegno iscritti nel bilancio dello Stato sulla base di specifiche disposizioni legislative devono intendersi quale concorso dello Stato al pagamento di una quota degli oneri derivanti dai mutui o da altre operazioni finanziarie che i soggetti interessati sono autorizzati ad effettuare per la realizzazione di investimenti; le disposizioni del comma 177 si applicano soltanto ai finanziamenti dei mutui e dei prestiti contratti da soggetti diversi dalle pubbliche amministrazioni, come definite sulla base del sistema europeo di contabilità nazionale (Sec 95); il contributo da erogarsi a carico dello Stato può essere volto a coprire solo parzialmente e non più interamente le rate di ammortamento del mutuo contratto; il comma 178 dell'articolo 4 della legge finanziaria per il 2004 precisa che la limitazione del concorso dello Stato al rimborso delle rate dei mutui contratti si applica ai mutui e alle altre operazioni finanziarie stipulati a decorrere dalla data di entrata in vigore della medesima legge finanziaria, ovvero dal l o gennaio 2004; in data 11 marzo 2004 il Sottosegretario Ventucci, rispondendo all'interpellanza n. 2-01108 dell'onorevole Burtone, nella quale si denunciava la decisione assunta dal Cipe di bloccare le procedure di realizzazione di alcune opere (nodo di Catania) previste dalla «legge obiettivo» a causa dell'interpretazione data al comma 177 dell'articolo 4 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, dichiarava che il rinvio del Cipe «costituisce un fatto del tutto contingente, legato a fattori meramente tecnici connessi alla necessità di pervenire alla corretta interpretazione del citato articolo 4, comma 177»; in data 25 marzo 2004 il Sottosegretario Mammola, rispondendo in VIII Commissione ad un'interrogazione a risposta immediata, dichiarava che il ministero dell'economia e delle finanze stava predisponendo un'apposita nota per interpretare il comma 177 dell'articolo 4 della legge n. 350 del 2003; da un articolo pubblicato su Il Sole 24 ore di mercoledì 28 aprile 2004 risulterebbe che l'interpretazione dell'articolo 4, comma 177, sarebbe stata «risolta nella riunione del pre-Cipe all'inizio di questo mese. Da allora, però, non è accaduto nulla» -: quali siano le iniziative adottate dal Ministro interrogato ai fini di una corretta interpretazione dell'articolo 4, comma 177, sopra menzionato. (3-03330)





 
Cronologia
sabato 1° maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria entrano a far parte dell'Unione europea.

martedì 18 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 294 voti favorevoli e 208 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 4978 di conversione del D.L. 29 marzo 2004, n. 81, recante Interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica.