Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01562 presentata da PAGLIARULO GIANFRANCO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 04/05/2004

Interrogazione a risposta orale3-01562 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01562 presentata da GIANFRANCO PAGLIARULO martedì 4 maggio 2004 nella seduta n. 595 PAGLIARULO, MARINO, MUZIO. Ai Ministri degli affari esteri e della difesa . Premesso che: nei giorni scorsi il quotidiano inglese «Daily Mirrow» ha pubblicato in prima pagina foto che rappresentavano, secondo l'autorevole testata, iracheni torturati da militari inglesi; agenzie di stampa hanno riportato che Piers Morgan, caporedattore del «Daily Mirrow», ha riferito di avere ricevuto le immagini da due membri del reggimento Lancashire; sono dell'11 febbraio dunque di circa due mesi fa alcune agenzie (Ansa-Afp, AdnKronos) che riferiscono di un prigioniero iracheno morto e di altri maltrattati, dopo essere stati catturati da soldati del medesimo reggimento Lancashire nei pressi di Bassora; i militari che avrebbero consegnato al quotidiano inglese le foto in oggetto avrebbero rivelato ulteriori episodi di tortura da parte dei militari inglesi conclusisi con la morte del torturato, come riferisce «L'Unità» del 3 maggio (pag. 4); secondo l'Ansa Reuters (agenzia del 30 aprile, ore 23.47) Amnesty International avrebbe detto di avere già segnalato a Londra e a Washington anche in passato presunti abusi su prigionieri in Iraq e il rappresentante di Amnesty International Neil Durking ha aggiunto, sempre secondo l'Ansa Reuters, all'emittente satellitare Skynews che le autorità preposte «hanno semplicemente ignorato questi rapporti»; la notizia relativa alle torture dei militari britannici nei confronti degli iracheni è giunta dopo analoghe notizie riguardanti simili atrocità effettuate dagli americani e dagli iracheni nel carcere di Abu Ghraib; risulta che sia in corso una inchiesta per appurare l'attendibilità delle foto pubblicate dal «Daily Mirrow», gli interroganti chiedono di sapere: se sia vero che tutti o parte degli iracheni arrestati dal contingente militare italiano a Nassirija sono consegnati ai militari inglesi in base alla catena di comando; se, in questo caso, il Governo italiano non ritenga inconcepibile, oltre che inammissibile, che il contingente militare italiano, inviato in un altro Paese a fini umanitari in base alla decisione del Parlamento, consegni parte o tutti i prigionieri iracheni al contingente militare di un altro Paese, contingente militare su cui grava il sospetto che alcuni dei suoi membri facciano uso della tortura e dell'omicidio nei confronti dei prigionieri; se, di conseguenza, il Governo italiano non intenda richiedere al governo inglese immediati chiarimenti in merito alle presunte torture da parte di militari inglesi nei confronti dei prigionieri iracheni; se, pur in attesa dell'esito di tale richiesta e dell'inchiesta avviata dalle forze armate britanniche, il Governo italiano non intenda ordinare al contingente militare italiano l'immediata cessazione della consegna dei prigionieri iracheni al contingente militare britannico e se, data la gravità delle accuse che ricadono su questo e sulle truppe americane d'occupazione, il Governo non intenda avviare immediatamente il ritiro dei militari italiani dal territorio iracheno. (3-01562)





 
Cronologia
sabato 1° maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria entrano a far parte dell'Unione europea.

martedì 18 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 294 voti favorevoli e 208 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 4978 di conversione del D.L. 29 marzo 2004, n. 81, recante Interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica.