Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/01433 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 31/01/2005
Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-01433 presentata da ALFONSO PECORARO SCANIO lunedì 31 gennaio 2005 nella seduta n. 577 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: il 26 gennaio 2005 a seguito di una forte nevicata, l'Anas ha chiuso al traffico l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto da Battipaglia allo svincolo di Sibari; per oltre 48 ore, centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati sull'autostrada, costretti ad accendere i motori delle loro autovetture per scaldarsi; tra le molte centinaia di automobilisti intrappolati, vi erano numerosi anziani e bambini. Otto persone con principio di assideramento sono state soccorse dai militari e trasportati nell'ospedale di Lagonegro (Potenza), e fra loro, una bambina siciliana di 10 anni cui era stato trapiantato un rene, anche lei bloccata in macchina insieme ai genitori; è stato soprattutto grazie all'iniziativa volontari della Caritas della diocesi di Teggiano Policastro che, particolarmente nelle prime ore, è stato possibile distribuire cibo e bibite calde ai camionisti e agli automobilisti bloccati; l'Anas si è fatta trovare ancora una volta impreparata, secondo l'interrogante colpevolmente, ad un evento atmosferico annunciato già una settimana prima dalla Protezione Civile, tanto che nel Vallo di Diano, l'assenza di mezzi e uomini dell'Anas ha di fatto provocato l'isolamento di un territorio di 70 mila abitanti; lo stesso Capo della Protezione civile Guido Bertolaso, come riportato dagli organi di stampa, ha sottolineato: «eravamo pronti ad intervenire anche in questa emergenza, ma non ci è stato chiesto e abbiamo fatto un passo indietro»; il 27 gennaio 2005 il ministro Lunardi, a margine di un convegno dell'Enac, ha dichiarato a commento dell'odissea sulla autostrada A3 «Esiste una regola: quando nevica bisogna avere le catene a bordo. Non dico altro»; anche da questo drammatico episodio, si manifesta in pieno il ritardo infrastrutturale del sud del nostro Paese. È infatti inaccettabile che la principale arteria sud/nord si blocchi per una nevicata imprigionando per giorni gli automobilisti -: chi siano i responsabili del gravissimo disagio e delle palesi inadempienze che hanno paralizzato per due interi giorni centinaia di macchine sulla Salerno-Reggio Calabria; se non si ritenga indispensabile intervenire per la messa in sicurezza delle strade esistenti, e in particolare quelle del sud del Paese, ed investire sulla rete ferroviaria anche per ridurre il traffico stradale, attivando a tal fine anche quelle ingenti risorse finanziarie destinate alla realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina; se sia stato costituito il Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le emergenze, che il Ministro Lunardi aveva promesso un anno fa. (2-01433) «Pecoraro Scanio».