Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01453 presentata da CUSUMANO STEFANO (MISTO-POPOLARI-UDEUR) in data 07/02/2005

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-01453 presentata da STEFANO CUSUMANO lunedì 7 febbraio 2005 nella seduta n. 581 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: nel corso della quarta settimana di gennaio 2005 si è abbattuta sulla regione Sicilia un'ondata di neve e gelo, vento e forti piogge, che ha provocato ingenti danni in diversi settori dell'agricoltura; in particolare, per quanto riguarda il settore viticolo, i danni maggiori provocati dalla neve sembrano essere stati nell'agrigentino, a Canicattì, dove si produce l'uva «Italia»; il peso della neve ha inoltre cagionato il crollo di interi vigneti, compromettendo per almeno tre anni la produzione di uva Italia e da mosto; una delegazione di produttori agricoli, esasperati per la forte crisi che sta attraversando il comparto, è stata ricevuta infatti dal Prefetto Bruno Pezzuto al quale è stata prospettata la situazione e sono stati chiesti interventi immediati; in particolare, si è parlato dei prezzi applicati alla produzione agricola, che risultano ridimensionati rispetto al prezzo applicato al consumatore finale e delle difficoltà che stanno attraversando le aziende di Canicattì per i debiti accumulati negli anni con l'Istituto di previdenza sociale, l'Inps e con le banche che hanno erogato prestiti ad interessi agevolati ma che oggi sono in scadenza; appare pertanto necessario ed urgente che le autorità competenti prestino prontamente sostegno agli agricoltori nel superamento delle difficoltà economiche e materiali causate dal maltempo, anche a causa degli ingenti danni subiti -: quali tempestive iniziative intenda adottare al fine di fronteggiare questo grave stato di emergenza. (2-01453) «Cusumano».

 
Cronologia
venerdì 4 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Baghdad viene rapita Giuliana Sgrena, giornalista del quotidiano Il manifesto.

mercoledì 16 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale, sottoscritto nella città giapponese di Kyōto l'11 dicembre 1997, da più di 160 paesi nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Protocollo di Kyoto).