Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/04073 presentata da MATTARELLA SERGIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 01/03/2005

Interrogazione a risposta immediata in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-04073 presentata da SERGIO MATTARELLA martedì 1 marzo 2005 nella seduta n. 594 MATTARELLA e MOLINARI. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: lo scorso 5 febbraio il dittatore del Togo, Eyadema è morto dopo aver governato il paese con metodi autoritari, perseguitando gli oppositori democratici e violando sistematicamente i diritti dell'uomo nella quasi totale indifferenza della Comunità internazionale per 38 anni; la costituzione del Togo prevede che in caso di morte del Presidente della Repubblica sia il presidente del parlamento ad avere la guida del paese ad interim e a indire entro 60 giorni, elezioni presidenziali libere democratiche e trasparenti; i militari hanno violato la costituzione e posto a guida del paese il figlio di Eyadema, che sta reprimendo ogni forma di protesta e di dissenso; le proteste della Cedao, della Unione Africana hanno costretto il figlio del dittatore deceduto a promettere elezioni entro 60 giorni; resta comunque gravissima la situazione nel Togo; pochi sono a conoscenza nella comunità internazionale di questa delicatissima situazione che viene totalmente ignorata -: quali misure intenda attivare il nostro Paese in sede internazionale per contribuire alla instaurazione di un processo autenticamente democratico nel Togo e per garantire che le elezioni presidenziali si possano svolgere correttamente con la supervisione di osservatori internazionali che possano verificare la regolarità e che tutti i candidati possano svolgere la propria campagna elettorale. (5-04073)





 
Cronologia
mercoledì 16 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale, sottoscritto nella città giapponese di Kyōto l'11 dicembre 1997, da più di 160 paesi nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Protocollo di Kyoto).

venerdì 4 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Nicola Calipari, un funzionario del Servizio per le informazioni e la sicurezza militare, viene ucciso in Iraq da soldati americani, durante la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.