Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04140 presentata da MORGANDO GIANFRANCO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 16/03/2005

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04140 presentata da GIANFRANCO MORGANDO mercoledì 16 marzo 2005 nella seduta n. 603 MORGANDO e MOLINARI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nel corso degli ultimi due anni sono stati fortemente ridimensionati dal punto di vista economico i meccanismi di incentivazione a sostegno del Mezzogiorno con sistematici tagli, da ultimo con la legge finanziaria per il 2005; destano preoccupazione i tagli di risorse per la programmazione negoziata che investe strumenti importantissimi per il rilancio economico e produttivo quali i contratti d'area, e contratti di programma; il decreto sulla competitività sembra dare una serie di risposte frammentarie ma non organiche alla necessità di rilanciare il tessuto economico e produttivo del sud e in particolare della Basilicata; per la Basilicata gli interroganti esprimono preoccupazione per il futuro del contratto d'area di Potenza che investe le aree industriali ex lege n. 219 del 1981, e per il contratto di programma in itinere relativo al rilancio della Valbasento; un eventuale ridimensionamento delle risorse rispetto ai programmi previsti inficierebbe lo sviluppo economico e produttivo dell'intera regione che verrebbe ad essere marginalizzata con gravi conseguenze anche occupazionali -: quale sia il futuro della programmazione negoziata in Basilicata e quale sia lo stato di avanzamento del contratto d'area di Potenza e del contratto di programma in itinere del Consorzio Nuova Valsud in Valbasento.(5-04140)

 
Cronologia
giovedì 10 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Piero Alberto Capotosti è eletto Presidente della Corte costituzionale

sabato 2 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Muore il pontefice Giovanni Paolo II.