Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/05697/009 presentata da MILIOTO VINCENZO (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 17/03/2005

Ordine del Giorno 9/5697/9 Atto Camera Ordine del Giorno 9/5697/9 presentato da VINCENZO MILIOTO giovedì 17 marzo 2005 nella seduta n. 604 La Camera, premesso che: con decreto direttoriale del 17 dicembre 2002, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie speciale n. 100 del 20 dicembre 2002, è stato bandito un corso-concorso a dirigente scolastico riservato ai presidi incaricati da almeno un triennio; circa 400 riservatari non provvisti del requisito suddetto, sono stati ammessi al TAR Lazio con provvedimento di sospensiva; gli stessi riservatari hanno superato tutte le prove concorsuali e conseguita l'idoneità alla dirigenza scolastica; l'articolo 1- novies introdotto dal Senato sana esclusivamente la posizione degli aspiranti incaricati di presidenza da almeno un anno idonei al concorso suddetto, già peraltro esclusi dai procedimenti giudiziari-amministrativi; la norma esclude da tale sanatoria i circa 50 docenti comandati e vicari in possesso della stessa idoneità e quindi di fatto appartenenti alla stessa categoria, impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative di carattere normativo o amministrativo al fine di immettere i riservatari nel ruolo dei dirigenti scolastici in modo graduale a copertura dei posti vacanti o che si rendano disponibili a partire dall'anno scolastico 2005/2006 e comunque ad utilizzare i suddetti riservatari, laddove ne ricorra la necessità, nei nuovi incarichi a partire dal medesimo anno scolastico dopo la conferma degli incarichi precedentemente assegnati. *9/5697/ 9 . Milioto, Marinello, Craxi, Scalia, Angelino Alfano.

 
Cronologia
giovedì 10 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Piero Alberto Capotosti è eletto Presidente della Corte costituzionale

sabato 2 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Muore il pontefice Giovanni Paolo II.