Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13657 presentata da MILIOTO VINCENZO (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 07/04/2005

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-13657 presentata da VINCENZO MILIOTO giovedì 7 aprile 2005 nella seduta n. 608 MILIOTO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la Segreteria Provinciale dell'Unione Italiana Lavoratori Polizia di Stato (UILPS) di Agrigento ha rappresentato una situazione preoccupante per quanto concerne la situazione dell'organico e degli automezzi; tale situazione è relativa alla mancanza di autovetture speciali (blindate) per effettuare le scorte a personalità istituzionali e ad imprenditori che sono sottoposti a particolare tutela e scorta; in particolare, i cinque Commissariati di Pubblica Sicurezza della Provincia: Sciacca, Porto Empedocle, Palma di Montechiaro e Canicattì sono privi di autovetture di copertura e con i colori di Istituto, e le poche autovetture ancora utilizzabili hanno percorso un chilometraggio che ha già oltrepassato di gran lunga ogni limite consentito per una autovettura che deve espletare servizi di una certa peculiarità come quelli della Polizia di Stato; la situazione si aggrava ulteriormente se si considera che le somme messe a disposizione dal Superiore Dicastero alla Questura di Agrigento per effettuare le piccole ed ordinarie manutenzioni delle autovetture terminano prima dei sei mesi previsti a causa della vetustà delle autovetture; gli uomini della Polizia di Stato agrigentina, oltre a fronteggiare la criminalità comune e organizzata con brillanti risultati, da diversi anni hanno dovuto far fronte al fenomeno dell'immigrazione clandestina; malgrado il massimo impegno da essi profusa, lavorando ogni mese oltre le ore ordinarie, viene loro decurtato lo straordinario effettuato di oltre il 50 per cento; l'organico della Questura di Agrigento è di 662 uomini, comprensivo dell'organico Specialità che espleta esclusivamente le proprie peculiari competenze, che l'età media è di 45 anni e molti di loro a breve andranno in quiescenza -: se sia a conoscenza di tale situazione e quali iniziative si intendano prendere per risolverla. (4-13657)

 
Cronologia
domenica 3 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni per il rinnovo dei consigli regionali in tredici regioni a statuto ordinario. Il centro-sinistra si afferma in 11 regioni. Il centro-destra si afferma in Lombardia e Veneto.

venerdì 15 aprile
  • Politica, cultura e società
    La direzione dell'UDC approva la decisione di ritirare i propri Ministri e i Sottosegretari dal Governo; anche i membri di Governo del Nuovo PSI, i sottosegretari Caldoro e Ricevuto, rassegnano le dimissioni.