Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVE DI DIBATTITO 8/00124 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 31/05/2005

Risoluzione in Commissione Atto Camera Risoluzione in Commissione 8-00124 presentata da ALBERTO GIORGETTI martedì 31 maggio 2005 pubblicata nel bollettino n. 651 La V Commissione, premesso che: nella legge finanziaria per il 2005 è stata inserita, al comma 28 dell'articolo 1, una disposizione che autorizzava la spesa di 201.500.000 per l'anno 2005, di euro 176.500.000 per l'anno 2006 e di euro 170.500.000 per l'anno 2007 al fine di promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio, per la concessione di contributi statali al finanziamento di interventi diretti a tutelare l'ambiente e i beni culturali; le disposizioni richiamate si prefiggono di consentire la destinazione di risorse aggiuntive, da parte dello Stato, a favore degli enti territoriali, in aggiunta agli ordinari trasferimenti, ed appaiono pienamente conformi al dettato dell'articolo 119 della Costituzione; il comma 29 dello stesso articolo 1 della legge finanziaria per il 2005 definisce una specifica procedura per l'erogazione dei contributi, rimettendo ad un decreto del Ministro dell'economia e delle finanze il compito di individuare gli interventi e gli enti destinatari dei contributi stessi, in coerenza con apposito atto di indirizzo parlamentare; le disposizioni di cui ai commi 28 e 29 hanno trovato attuazione mediante l'adozione del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 18 marzo 2005, il cui contenuto corrispondeva a quello delle identiche risoluzioni approvate dalle Commissioni bilancio della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; la procedura per l'erogazione dei contributi, di cui al predetto comma 29, è stata parzialmente modificata dal comma 1- ter del decreto-legge n. 314 del 2004, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2005, allo scopo di assicurare l'integrale utilizzo delle risorse stanziate, a tal fine prevedendosi che i contributi che alla data del 31 agosto di ciascun anno non risultino impegnati sono revocati per essere riassegnati secondo le modalità previste dal medesimo comma 29; l'articolo 2- bis , del decreto-legge n. 7 del 2005, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge n. 43 del 2005, ha autorizzato la spesa di 65 milioni di euro per l'anno 2004, di 10,230 milioni di euro per l'anno 2005, di 23,755 milioni di euro per l'anno 2006, e di 2,6 milioni di euro per l'anno 2007 per la concessione di ulteriori contributi statali al finanziamento degli interventi di cui al citato comma 28 dell'articolo 1 della legge n. 311 del 2004; impegna il Governo ad attenersi, ai fini dell'adozione del decreto per l'individuazione degli enti beneficiari dei contributi, alle seguenti priorità: (8-00124) «Alberto Giorgetti, Crosetto, Gioacchino Alfano, Zorzato».

 
Cronologia
domenica 29 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Gli elettori francesi ed olandesi votano contro la ratifica del trattato costituzionale europeo.

martedì 7 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Commissione europea apre una procedura per deficit eccessivo contro l'Italia.