Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/04927 presentata da PISTONE GABRIELLA (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 20/07/2005

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-04927 presentata da GABRIELLA PISTONE mercoledì 20 luglio 2005 nella seduta n. 659 PISTONE. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: in questi anni il Governo ha ripetutamente tagliato i finanziamenti del Fondo unico per lo spettacolo; l'assenza di una consapevole e moderna azione riformatrice ha portato il settore vicino ad un vero e proprio collasso; nel mondo dello spettacolo dal vivo si attende un'inversione di tendenza capace di garantire le risorse, in grado di farlo degnamente competere sulla scena europea, soprattutto in termini di qualità; tutto il mondo dello spettacolo (compagnie, operatori vari, associazioni culturali, attori, autori, registi e tecnici) è a rischio di estinzione e con esso le programmazioni e la cultura del nostro Paese, con manifeste conseguenze sul livello occupazionale; mentre a livello europeo si cerca in maniera coordinata di frenare la liberalizzazione nel settore e di sancire unanimemente l'eccezionalità per la cultura, che deve essere sottratta alle strette logiche di bilancio, in Italia la cultura diventa il fanalino di coda -: quali provvedimenti e azioni concrete il Governo intenda adottare affinché la cultura italiana e, in particolare, il mondo dello spettacolo dal vivo possa essere sottratto ai continui tagli di risorse e una volta per tutte avere certezza del futuro e quali provvedimenti e azioni concrete il Governo intenda portare avanti a tutela dei diritti, della dignità e della professionalità degli operatori dello spettacolo dal vivo e di tutto il settore, i cui lavoratori sono costretti a subire sempre di più i processi di precarizzazione, e a salvaguardia del futuro culturale del Paese stesso. (3-04927)





 
Cronologia
giovedì 7 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Quattro esplosioni nella metropolitana e su alcuni autobus sconvolgono Londra. Negli attentati, messi in atto da estremisti islamici, 55 persone perdono la vita e 700 restano ferite.

mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l' emanazione di un testo unico (AC 4636-bis-D), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia, che è accordata con 312 voti favorevoli, 225 contrari e 1 astenuto. Il provvedimento è stato approvato dal Senato il 28 giugno 2005 (legge 25 luglio 2005, n. 150).