Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/05097 presentata da MILIOTO VINCENZO (MISTO-LIBERAL-DEMOCRATICI, REPUBBLICANI, NUOVO PSI) in data 18/10/2005

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-05097 presentata da VINCENZO MILIOTO martedì 18 ottobre 2005 nella seduta n. 690 MILIOTO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: domenica 18 settembre 2005 un ragazzo di 23 anni, Simone Farrauto, è stato ammazzato e bruciato in quel di Racalmuto, in provincia di Agrigento; si tratta di una morte orrenda che, anche per le modalità con cui essa è stata consumata, ha sconvolto l'intera comunità del paese di Leonardo Sciascia; questo paese di 10.000 anime, ad altra densità mafiosa, è stato teatro all'inizio degli anni '90 di barbare stragi mafiose; in questo paese esiste solo una caserma dei carabinieri, il cui organico non consente, secondo l'interrogante, un serio controllo del territorio anche nelle ore notturne; l'impressione che ricava l'opinione pubblica, con la chiusura della stazione in queste ore, è che per tutta la notte il paese è totalmente nelle mani di ambienti malavitosi -: se non ritenga di intervenire urgentemente, potenziando l'organico della caserma dei carabinieri, che, alla luce dei tanti fatti espressi, rappresenta certamente una necessità, e se non ritenga, inoltre, di valutare l'opportunità dell'apertura di una sede della polizia di Stato.(3-05097)





 
Cronologia
domenica 16 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Circa 4 milioni di persone partecipano alle primarie per designare il leader dell'opposizione. Romano Prodi ottiene il 74,6 % dei voti, Fausto Bertinotti il 14,6%, Clemente Mastella il 4,4% .

giovedì 20 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in seconda deliberazione, a maggioranza assoluta il disegno di legge costituzionale: Modifiche alla Parte II della Costituzione (AC 4862-C), che sarà approvato in seconda lettura, a maggioranza assoluta, dal Senato il 16 novembre 2005. Non essendo stata raggiunta la maggioranza dei due terzi, disposta dall'articolo 138 della Costituzione, il testo costituzionale approvato è pubblicato nella GU n. 269 del 18 novembre 2005.