Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/05263 presentata da LUCCHESE FRANCESCO PAOLO (UDC UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 10/01/2006

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-05263 presentata da FRANCESCO PAOLO LUCCHESE martedì 10 gennaio 2006 nella seduta n. 727 LUCCHESE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze . - Per sapere - premesso che: a 38 anni dagli eventi sismici che hanno sconvolto la Valle del Belice, l'opera di ricostruzione - edilizia abitativa privata ed infrastrutture pubbliche - non è stata ancora completata; ben due indagini conoscitive svolte dal Parlamento nella XII e XII legislatura hanno acclarato la legittimità delle richieste di ulteriori fondi per il Belice avanzate dalle amministrazioni locali per il definitivo completamento dell'opera di ricostruzione; a 25 anni dagli eventi sismici che hanno colpito i comuni di Marsala, Petrosino e Mazara del Vallo, la ricostruzione non è stata ancora completata, anche perché negli ultimi quindici anni non c'è stato alcun significativo intervento da parte dello Stato; nel corso dell'esame del disegno di legge finanziaria per il 2006, nella seduta della Commissione bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati del 7 dicembre 2005, a fronte di alcuni emendamenti presentati dall'interrogante, volti a destinare fondi alle zone del Belice e ai comuni di Marsala, Mazara del Vallo e Petrosino, il rappresentante del Governo aveva assicurato un intervento in tal senso; malgrado l'impegno assunto, nel maxiemendamento presentato al disegno di legge finanziaria per il 2006 non è stato previsto alcun stanziamento per il Belice e per i comuni di Marsala, Petrosino e Mazara del Vallo, mentre sono stati previsti fondi per tutte le altre analoghe calamità nelle altre regioni d'Italia -: quali siano le motivazioni che hanno determinato l'esclusione del Belice e dei comuni citati dai finanziamenti destinati negli ultimi anni alle zone colpite da eventi sismici e quali iniziative intenda assumere per il reperimento delle risorse necessarie al completamento della ricostruzione, onde evitare una così evidente sperequazione di trattamento tra le aree interessate da eventi sismici. (3-05263)





 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.