Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00817 presentata da PASSIGLI STEFANO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 11/01/2006

Interpellanza2-00817 Atto Senato Interpellanza 2-00817 presentata da STEFANO PASSIGLI mercoledì 11 gennaio 2006 nella seduta n. 933 PASSIGLI. – Al Presidente del Consiglio dei ministri. Si chiede di conoscere: se il Presidente del Consiglio dei ministri abbia regolarmente dichiarato, ai sensi della legge del 20 luglio 2004, n. 215, all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, i suoi dati patrimoniali, quelli del coniuge e dei parenti entro il 2º grado. Nell'ipotesi che tale dichiarazione sia stata completa e veritiera come possa Egli aver dichiarato in data 23 dicembre 2005 di non avere alcuna notizia relativamente agli interessi familiari nel settore dei decoder; se non ritenga che avere stanziato, nelle leggi finanziarie 2004, 2005 e 2006, 230 milioni di euro di contributi per l'acquisto dei decoder non rappresenti una misura atta a favorire il digitale terrestre rispetto al digitale satellitare e dunque Mediaset rispetto a Sky, privilegiando così una piattaforma rispetto ad un'altra ed introducendo dunque un fattore di distorsione nel mercato in contrasto con la normativa europea e italiana; se egli non ritenga che tale comportamento non sia la causa dell'apertura da parte della Commissione europea di un'indagine approfondita nei confronti dell'Italia per gli aiuti di Stato concessi, nel biennio 2004-2005, all'acquisto dei decoder digitali. (2-00817)

 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.