Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02429 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 11/01/2006

Interrogazione a risposta orale3-02429 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02429 presentata da GIUSEPPE SCALERA mercoledì 11 gennaio 2006 nella seduta n. 934 SCALERA. – Ai Ministri delle attività produttive e per i beni e le attività culturali . Premesso che: la società «Camel» ha deciso di interrompere la partnership commerciale con la casa motociclistica Honda a seguito del comportamento da questa tenuto nei confronti del pilota Max Biaggi; a seguito del contenzioso che oppone la scuderia Honda al suo pilota Max Biaggi lo stesso rischia di non correre il mondiale per il 2006; figure sportive come il pilota Max Biaggi rappresentano un importante ritorno di immagine per il Paese e, in questo senso, devono essere tutelate anche e soprattutto quando la loro carriera viene messa in discussione da motivi che nulla hanno a che vedere con il proprio impegno professionale e con gli importanti risultati sportivi ottenuti, si chiede di sapere: se non si ritenga opportuno approfondire tale incresciosa situazione che ha, tra l'altro, rarissimi precedenti a livello di sport internazionale e che, inoltre, è stata oggetto di un articolato dibattito nei più importanti quotidiani nazionali; se, ove tali notizie trovassero conferma, non si ritenga utile promuovere le iniziative ritenute opportune nei confronti della società giapponese, il cui comportamento colpisce un rappresentante dello sport italiano, valutando anche la grossa fetta di mercato nazionale che ha accolto generosamente, in questi anni, l'industria motociclistica nipponica. (3-02429)

 
Cronologia
giovedì 29 dicembre
  • Politica, cultura e società
    L'economista Mario Draghi è nominato governatore della Banca d'Italia.

mercoledì 18 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al terzo scrutinio, Mario Caldarera componente del Consiglio superiore della magistratura.