Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05139 presentata da GIANNI GIUSEPPE (UDC UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO (CCD-CDU)) in data 30/01/2006

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-05139 presentata da GIUSEPPE GIANNI lunedì 30 gennaio 2006 nella seduta n. 739 GIUSEPPE GIANNI. - Al Ministro delle comunicazioni, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: il decreto-legge n. 487 del 1993 ha previsto la trasformazione dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e, successivamente, dell'ente pubblico in società per azioni; la partecipazione azionaria della società Poste italiane è tuttora interamente pubblica e vi è quindi l'esigenza di assicurare che nella disciplina di lavoro di tale società sia comunque assicurato il trasferimento del dipendente - nel caso in cui sia coniugato con un appartenente alle Forze armate, all'Arma dei carabinieri ed alla Guardia di Finanza - presso l'ufficio di Poste Italiane sito nella sede di servizio del coniuge, o, in mancanza, nella sede più vicina; la legge 10 marzo 1987 n. 100 prevede, all'articolo 1, comma 5, che «il coniuge convivente del personale appartenente alle Forze armate, all'Arma dei carabinieri ed alla Guardia di Finanza, che sia impiegato di ruolo in una amministrazione statale ha diritto, all'atto del trasferimento o dell'elezione di domicilio nel territorio nazionale, ad essere impiegato, in ruolo normale, in soprannumero e per comando, presso le rispettive amministrazioni site nella sede di servizio dei coniuge, o, in mancanza, nella sede più vicina»; l'articolo 37 della Costituzione prevede inoltre espressamente che le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento, per la donna lavoratrice, della sua essenziale funzione familiare; vi è quindi la necessità di evitare situazioni di grave disagio familiare e di diseguaglianza nel trattamento dei lavoratori -: quali iniziative il Governo intenda assumere al fine di garantire che nella disciplina di lavoro della società Poste Italiane Spa, tuttora a totale partecipazione pubblica, sia previsto il diritto al trasferimento del dipendente, nel caso in cui sia coniugato con un appartenente alle forze armate ed alle forze di polizia, presso l'ufficio di Poste Italiane sito nella sede di servizio del coniuge. (5-05139)

 
Cronologia
venerdì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, ildisegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento (AC 4604) (Doc. I, n. 7).

martedì 7 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 307 voti favorevoli e 207 contrari, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 6297, di conversione del D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, recante Misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi.