Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02459 presentata da SCALERA GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 07/02/2006

Interrogazione a risposta orale3-02459 Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02459 presentata da GIUSEPPE SCALERA martedì 7 febbraio 2006 nella seduta n. 953 SCALERA. – Ai Ministri per i beni e le attività culturali e delle comunicazioni. Premesso che: in questi giorni l'esclusione della cantante Annalisa Minetti dal prossimo Festival di Sanremo è stata oggetto di un articolato dibattito sui più importanti quotidiani nazionali; tale esclusione, viene ripetutamente ribadito, trova radici solo ed esclusivamente nel fatto che la Minetti, al di là dei successi ottenuti in questi anni, sia una non vedente e, quindi, poco si presti alla sofisticata macchina dello show-business sanremese; al di là della individuazione delle specifiche responsabilità, comunque importanti, ricompaiono, in questo episodio, segnali di intolleranza verso un mondo, come quello dei portatori di handicap , che dovrebbe trovare, soprattutto nelle manifestazioni con più larghe fasce d'ascolto, diritto di cittadinanza ed oggettivo sostegno, anche alla luce dell'importante funzione sociale svolta dal servizio pubblico radiotelevisivo, si chiede di sapere: quali riscontri i Ministri in indirizzo registrino rispetto all'episodio incriminato e quali inchieste abbiano aperto nel merito; quali siano i soggetti che si sono resi protagonisti di questo intollerabile fenomeno di marginalizzazione professionale, ancor più grave perché legato ad un soggetto con handicap visivo; quali iniziative intendano, per quanto di competenza, porre in essere per tutelare, in questo contesto, la cantante che subisce, da questa vicenda, un grave danno professionale e di immagine; come possa coniugarsi un grande appuntamento canoro e nazional-popolare, come il Festival di Sanremo, con episodi di intolleranza che ne minano, a livello di opinione pubblica, la credibilità ed il prestigio. (3-02459)

 
Cronologia
venerdì 20 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere, per una nuova deliberazione, ildisegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento (AC 4604) (Doc. I, n. 7).

martedì 7 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 307 voti favorevoli e 207 contrari, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 6297, di conversione del D.L. 30 dicembre 2005, n. 272, recante Misure urgenti per garantire la sicurezza ed i finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, nonché la funzionalità dell'Amministrazione dell'interno. Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi.

giovedì 9 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 296 voti favorevoli e 158 contrari, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 6323, di conversione del D.L. 30 dicembre 2005, n. 273, recante Definizione e proroga di termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative.