Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00110 presentata da PALOMBA FEDERICO (ITALIA DEI VALORI) in data 23/05/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00110 presentata da FEDERICO PALOMBA martedì 23 maggio 2006 nella seduta n.006 PALOMBA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la Giunta della Regione Autonoma della Sardegna denuncia il forte squilibrio nel bilancio regionale per la grave carenza delle entrate riferita agli ultimi 10-15 anni, che ha comportato la necessità di ricorrere ad un abnorme ed insostenibile indebitamento; la questione è stata illustrata agli uffici di Presidenza delle Commissioni Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica ed ha incardinato, senza ottenere soddisfacente risposta, una vertenza con lo Stato, ed in particolare con il Ministero dell'Economia, rivendicando tra l'altro un rilevante credito della Regione per la mancata, errata o insufficiente devoluzione di tributi di sua spettanza, per l'ammontare di circa 3 milioni di euro quanto all'IRPEF e di circa 1 milione di euro quanto all'IVA; la risoluzione adottata dalla Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Sardegna in data 13 luglio 2005 ha attribuito le ragioni della forte carenza delle entrate alla non puntuale applicazione della legge 13 aprile 1983, n. 22, attuativa dell'articolo 8 dello Statuto regionale in materia di entrate, al mancato rifinanziamento dell'articolo 13 dello stesso Statuto che prevede un piano di rinascita economico-sociale dell'Isola finanziato dallo Stato, al mancato rispetto dei vincoli di copertura statale alla spesa sanitaria ed infine alla mancata attuazione dell'Intesa istituzionale di programma tra il Governo della Repubblica e la Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritta dai rispettivi Presidenti il 21 aprile 1999, impegnando il Consiglio Regionale a proseguire nell'azione di sostegno alla rivendicazione della Giunta per ottenere il riconoscimento del credito e l'adempimento del relativo obbligo; il Consiglio Regionale della Sardegna, con ordine del giorno votato, i1 20 luglio 2005, ha approvato la suddetta risoluzione della Commissione Bilancio, così facendola propria; nel mese di dicembre dello scorso anno si è svolta in Roma una grande manifestazione, con la partecipazione delle istituzioni regionali e delle forze sociali dell'Isola, volta a sollecitare la definizione della vertenza ed il pagamento di quanto dovuto, senza che neppure tale iniziativa abbia avuto un esito positivo; nel frattempo, per la seconda volta consecutiva, la legge regionale finanziaria e di bilancio ha fatto registrare tagli imponenti anche in settori strategici per l'economia della Sardegna -: se intenda procedere alla stringente ricognizione, in contraddittorio con la Regione Autonoma della Sardegna, della situazione inerente la mancata devoluzione di rilevanti quote di tributi dallo Stato alla Regione Autonoma della Sardegna, ed in quali tempi; se intenda porre alla propria attenzione il rifinanziamento di un piano di rinascita della Sardegna in attuazione dell'articolo 13 dello Statuto speciale sardo e della sopra richiamata Intesa Istituzionale; se intenda favorire l'attuazione dell'articolo 7, lettera c) , dell'Intesa Istituzionale di programma, con la migliore precisazione dei criteri di devoluzione dei tributi, inclusi quelli inerenti attività esercitate nell'Isola da imprese con sede legale altrove, con l'aumento delle quote di devoluzione delle imposte oggi previste dalla legge n. 22/1983, sopra richiamata, con la tendenziale espansione della devoluzione dei tributi alla Regione Autonoma della Sardegna, anche graduale, fino ai 10/10, come accade per altre Regioni a statuto speciale, e con la determinazione della compartecipazione all'IVA in quota fissa, anche progressivamente, fino ad almeno il 70 per cento; se ritenga che debba essere rivisto in riduzione il meccanismo di compartecipazione della Regione sarda alla spesa sanitaria, cresciuta negli ultimi tempi in misura non sopportabile; in quali tempi intenda dare risposte certe alle richieste della Regione Autonoma della Sardegna.(4-00110)