Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00118 presentata da VICO LUDOVICO (L' ULIVO) in data 30/05/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00118 presentata da LUDOVICO VICO martedì 30 maggio 2006 nella seduta n.007 VICO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nelle settimane precedenti la partita di calcio Melfi-Taranto, disputatasi il 21 maggio scorso e valida per i play-off per la promozione in serie C1, la dirigenza della squadra tarantina, tramite il prefetto di Taranto, aveva chiesto al prefetto di Potenza di ordinare lo svolgimento dell'incontro in uno stadio più adeguato al, numero dei tifosi tarantini che sarebbero affluiti nel comune lucano; sono stati messi in circolazione biglietti falsi che di fatto hanno consentito l'ingresso allo stadio di Melfi di un numero superiore, rispetto ai 640 posti messi a disposizione dalla stessa società ospitante, di tifosi tarantini; allo stadio del Melfi, oltre ad alcuni ultras facinorosi, erano giunte anche numerose comitive di supporters tarantini composte da famiglie con minori al seguito; lo stadio di Melfi, pur essendo omologato così come sottolineato dal Presidente della Lega Professionisti di serie C, Macalli, anch'egli interessato nelle settimane precedenti dalla stessa società calcistica tarantina, è provvisto di recinzioni laterali che non consentono la totale sicurezza in caso di incidenti o di fuga concitata; i lacrimogeni lanciati da parte delle forze dell'ordine presenti a ridosso del settore dello stadio occupato dalle tifoserie tarantine, in risposta ad alcune provocazioni violente messe a segno solo da pochi tifosi in seguito arrestati o indagati dalla questura di Potenza, hanno raggiunto tifosi inermi, donne e bambini che non avevano assolutamente partecipato agli incidenti -: se non ritenga legittimo verificare, per quali ragioni il prefetto di Potenza non abbia deciso di ordinare lo svolgimento della partita in uno stadio in campo neutro e con maggiori requisiti di sicurezza dell'ordine pubblico; se non ritenga opportuno verificare, per quale ragione sarebbe stato autorizzato, ai fini della repressione di atteggiamenti violenti da parte di solo alcuni dei tifosi tarantini, l'utilizzo di gas lacrimogeni lanciati invece sulla folla inerme; se non ritenga opportuno intervenire al fine di evitare che, in futuro, si possano ripetere incidenti di tale rilevanza; se non ritenga opportuno verificare le eventuali responsabilità delle autorità territoriali competenti in materia di sicurezza ed ordine pubblico. (4-00118)