Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00122 presentata da HOLZMANN GIORGIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 30/05/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00122 presentata da GIORGIO HOLZMANN martedì 30 maggio 2006 nella seduta n.007 HOLZMANN. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la Scuola per gli allievi agenti di Pubblica Sicurezza di Bolzano costituisce un importante elemento di raccordo con il territorio; gli edifici ospitanti la struttura hanno visto una parziale ristrutturazione, grazie ad interventi anche di enti pubblici locali; nello specifico, sono state completamente ristrutturate rilevanti strutture interne come il poligono e la piscina e altri interventi potranno essere fatti, sempre con l'intervento finanziario di enti territoriali; la scuola interagisce con la popolazione attraverso collaborazioni istituzionali con le scuole consentendo anche la formazione di personale bilingue per la provincia di Bolzano -: se sia intenzione del Governo salvaguardare questa importantissima struttura, anche in relazione ad una diversa organizzazione delle scuole di Polizia. (4-00122)
Atto Camera Risposta scritta pubblicata martedì 19 dicembre 2006 nell'allegato B della seduta n. 088 All'Interrogazione 4-00122
presentata da HOLZMANN Risposta. - L'esigenza di procedere all'adeguamento della capacità ricettiva di alcuni Istituti di istruzione, attualmente superiore alle effettive necessità anche a causa della recente riforma in materia di leva obbligatoria, impone un complessivo riassetto degli Istituti di formazione. In questa ottica, è in fase avanzata lo studio di un progetto di razionalizzazione di tali strutture che porterà alla dismissione di alcuni istituti, con concessione del relativo patrimonio immobiliare ad altro impiego. In tale caso sarà valutata, prioritariamente, la possibilità di trasferire negli edifici demaniali da dismettere le sedi di altri uffici di questo Dicastero attualmente ubicati in immobili locati. Tali edifici potrebbero anche essere utilizzati come alloggi dagli agenti che non trovano sistemazione per carenza di spazi nelle caserme e che sono ospitati in strutture ricettive a pagamento. Per quanto riguarda la Scuola di Polizia di Bolzano, citata dall'interrogante da tempo è stata formalizzata una convenzione, per il tramite del comune di Bolzano, con la Federazione Provinciale Nuoto, per l'organizzazione, presso gli impianti della Scuola, di corsi di nuoto di tipo specialistico. A quanto sopra va aggiunto che la struttura viene utilizzata anche dalla vicina Questura per quelle esigenze non altrimenti assolvibili proprio per carenza di spazi: è il caso del poligono da tiro, dell'aula per l'aggiornamento e della mensa. Anche la Polizia Stradale ha di fatto già da tempo indicato la Scuola Allievi quale sede per lo svolgimento degli esami per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di scorta tecnica. Concludendo, anche in caso di dismissione della sede della Scuola Allievi Agenti di Bolzano, il ministero dell'interno garantirà la piena riutilizzazione della struttura. Il Viceministro dell'interno: Marco Minniti.