Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00046 presentata da SCHIETROMA GIAN FRANCO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 13/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00046 presentata da GIAN FRANCO SCHIETROMA martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 SCHIETROMA. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: giovedì 15 giugno 2006 avrà luogo uno sciopero nazionale di otto ore, con manifestazione a Roma, a seguito della rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale pulizie/multiservizi; tale rottura è stata determinata, ad un anno esatto dalla scadenza del contratto collettivo nazionale di lavoro, dalle richieste inaccettabili delle associazioni dei datori di lavoro, quali la revisione dell'articolo 4 del contratto collettivo nazionale di lavoro in merito ai cambi di appalto, per togliere l'obbligo di chi subentra a riassumere tutti i lavoratori alle stesse condizioni, ed ancora l'abolizione della maggiorazione per la sesta giornata, il non pagamento dei primi tre giorni di malattia e una flessibilità esasperata ; tale situazione è particolarmente grave perché mette seriamente in pericolo il lavoro di ben quattrocentomila tra lavoratrici e lavoratori che operano negli uffici pubblici, nelle scuole, negli ospedali ed anche nelle industrie -: quali iniziative il Governo intenda intraprendere per porre rimedio a questa situazione davvero preoccupante. (3-00046)





 
Cronologia
lunedì 5 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Nassirya, in Iraq, un soldato italiano, impegnato nella missione militare “Antica Babilonia”, perde la vita in un attentato e altri quattro restano feriti.

martedì 13 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge le tre mozioni presentate dall'opposizione contro la decisione del Ministro dell'Università e della ricerca Mussi di ritirare l'adesione italiana alla dichiarazione etica europea contro la ricerca sulle cellule staminali.

domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.