Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00016 presentata da IANNUZZI TINO (L' ULIVO) in data 13/06/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00016 presentata da TINO IANNUZZI martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 IANNUZZI, MARGIOTTA e OLIVERIO. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: il progetto di ammodernamento e messa in sicurezza dell'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria costituisce una priorità di assoluta valenza strategica nella politica infrastrutturale del Paese, come con coerenza e forza ha sempre sostenuto il gruppo della Margherita; il progetto è stato articolato in sette maxi-lotto, che hanno accorpato ed assorbito più lotti del progetto originario; lo svolgimento dei lavori nei predetti sette maxi-lotto nella passata legislatura ha registrato grande lentezza, con continui rinvii e forti ritardi nell'effettivo inizio delle opere; nonostante i continui proclami dell'ex Ministro Lunardi, mancano ingenti finanziamenti per l'esecuzione integrale del progetto; questo preoccupante contesto è stato aggravato dalle rovinose e negative decisioni dell'ultima Legge Finanziaria per l'anno 2006, che ha imposto all'ANAS tagli e vincoli pesantissimi. Difatti i limiti finanziari fissati dall'ex Ministro Tremonti hanno creato enormi difficoltà all'ANAS sia in termini di cassa e di liquidità per i pagamenti relativi ai lavori già ultimati ovvero in corso, sia per i programmi già definiti dei nuovi investimenti; ne discende la necessità di assicurare con sollecitudine all'ANAS nuove e congrue risorse finanziarie per evitare il blocco dei lavori, la paralisi dei cantieri per infrastrutture così vitali a partire proprio dall'Autostrada A3, la crisi di tante imprese che rischiano di essere messe in ginocchio dai ritardi nei pagamenti per le opere eseguite; è da condividere l'impostazione preannunziata dal nuovo Ministro delle infrastrutture Di Pietro di definire una griglia ristretta di grandi ed effettive priorità nella politica delle infrastrutture, commisurando gli interventi da realizzare alle risorse per davvero disponibili ed evitando così, di ripetere l'impostazione seguita dal precedente Governo, ricca di proclami trionfalistici e di programmi smisurati - con infinite cosiddette priorità - ma, secondo gli interroganti, assai povera di risultati concreti e di opere concluse; senza dubbio nel quadro delle super priorità nel campo delle infrastrutture rientra la Salerno-Reggio Calabria, la più rilevante opera pubblica nel Mezzogiorno; proprio per accelerare lo svolgimento dei lavori e degli appalti lungo l'Autostrada A3, all'inizio della nuova legislatura occorre avere un quadro dettagliato dei finanziamenti e dei cantieri: questo quadro è necessario per poter procedere con serietà ed efficienza, con la precisa cognizione delle questioni esistenti e degli interventi urgenti -: quale sia la situazione dei finanziamenti, nonché i fondi occorrenti e ad oggi mancanti; quale sia la situazione aggiornata nei sette maxi-lotto; quale sia lo stato dei singoli e ulteriori lotti, specificando il grado e la percentuale di avanzamento delle opere e dei cantieri. (5-00016)