Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00017 presentata da GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 13/06/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00017 presentata da PAOLO GRIMOLDI martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 GRIMOLDI. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: da dieci anni l'ANAS promette di realizzare una galleria di quasi due Km in Viale Lombardia, nella città di Monza, che dovrebbe risolvere i problemi viabilistici dell'ultimo tratto della SS 36, bypassando due semafori di regolazione del traffico che creano giornalmente lunghe code di auto e mettono in crisi non solo la città di Monza ma tutta la rete infrastrutturale della Brianza; Viale Lombardia rappresenta l'unica strada di passaggio per Desio, Seregno, Lissona e l'unico collegamento locale per la parte est della provincia di Como e per le province di Lecco e Sondrio; infatti, la strada è percorsa ogni giorno da oltre 100.000 veicoli fra auto e tir; il ritardo verificatosi per la realizzazione di tale tratto stradale a scorrimento veloce in Viale Lombardia, oltre a provocare una vera emergenza ambientale per i cittadini che abitano a ridosso del Viale, a causa degli altissimi valori di inquinamento atmosferico e acustico che mettono in serio pericolo la salute dei cittadini, nuoce irreparabilmente alla normale conduzione delle attività produttive della zona mettendo in crisi la competitività di un territorio che ha dimostrato di essere un indispensabile motore dell'economia locale e nazionale; l'intervento, per un costo di 200 milioni di euro, è stato appaltato nell'autunno del 2003 alla ditta vincitrice della relativa gara d'appalto e i lavori sarebbero dovuti iniziare lo scorso marzo, dopo più di due anni di ritardo; le ultime notizie sulla vicenda del tratto stradale evidenziano una preoccupante presa di posizione dell'ANAS che ha deciso di annullare l'appalto dei lavori, senza spiegare le reali ragioni di tale scelta, sembrerebbe a seguito di irregolarità procedurali rilevate dall'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici; tale comportamento dell'ANAS provoca lo sgomento dei cittadini e dei comitati locali costituitisi a favore della realizzazione della strada, che con una serie di proteste e mobilitazioni denunciano una posizione irresponsabile dell'amministrazione centrale dello Stato; resta infatti difficile spiegare ai cittadini lombardi come sia possibile annullare a livello statale un investimento di soli 200 milioni di euro, irrinunciabile per l'economia locale, in un territorio che più di altri contribuisce al bilancio statale, visto che la sola città di Monza versa annualmente allo Stato più di 1.500 miliardi di vecchie lire di imposte -: quali iniziative urgenti il Ministro intende adottare affinché siano chiarite le ragioni dell'annullamento dell'appalto dei lavori e sia assicurata la rapida realizzazione della galleria di Viale Lombardia. (5-00017)