Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00026 presentata da BATTAGLIA GIOVANNI (L'ULIVO) in data 13/06/2006
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00026 presentata da GIOVANNI BATTAGLIA martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.008 BATTAGLIA GIOVANNI - Al Ministro dell'interno - Premesso che: la Società Modica Multiservizi S.p.A., società mista a prevalente carattere pubblico con capitale sociale di euro 500.000,00, di cui euro 255.000,00, pari al 51%, sottoscritto dallo stesso Comune di Modica, ha ricevuto su affidamento diretto dell'amministrazione comunale di Modica cinque contratti di servizio che riguardano la manutenzione e cura del verde pubblico, la pulizia degli immobili comunali, la manutenzione ordinaria degli edifici comunali e scolastici di pertinenza comunale, la manutenzione e l'affidamento dei servizio idrico e stradale e i servizi di trasporto scolastico per un importo complessivo di € 1.858.000,00 più IVA; lo scrivente, con interrogazione a risposta scritta n. 4-08975 presentata al Ministro dell'interno nella seduta pubblica n. 834 della XIV Legislatura, aveva chiesto di sapere per quali motivazioni, di fronte alla richiesta formulata in data 28 marzo 2005 da parte del consigliere comunale di Modica dott. Vito D'Antona di accesso ai documenti della società relativi alle procedure di assunzione di personale esterno, il management della società rifiutasse ripetutamente di fornire la documentazione in materia. La documentazione veniva ad essere negata da parte della società nonostante il parere del segretario generale del Comune sostenuto dalla sentenza del Consiglio di Stato 7900 del 9/12/2004 che legittimava la richiesta di acquisizione dei documenti presentata dal consigliere comunale nell'esercizio della sua attività di vigilanza su atti di interesse del Comune. Le dodici unita di personale assunte, secondo una nota del 23 maggio 2005 della stessa società, risultavano essere al di fuori del bacino di lavoratori precari del Comune alla cui stabilizzazione la Modica Multiservizi S.p.A. doveva concorrere attraverso il sostegno della Regione Siciliana. L'atto di sindacato ispettivo presentato dallo scrivente rimaneva senza risposta; in data 18 maggio 2006 la Modica Multiservizi S.p.A. comunicava con un avviso pubblico la volontà di procedere all'assunzione di personale per le qualifiche di operatore per la manutenzione del verde, operaio ed idraulico; il Presidente della società, designato dal socio di maggioranza ovvero dal Comune di Modica è un noto esponente dell'UDC, ex-assessore del medesimo Comune. L'avviso di selezione è stato presentato a dieci giorni dalle elezioni regionali siciliane; l'avviso di selezione dei curricula , che non dà luogo ad alcun obbligo di assunzione da parte della società, si presenta come assolutamente generico, privo di titoli in grado di garantire trasparenza ed obiettività nella scelta dei candidati, lasciando ai vertici della società la più ampia discrezionalità nella procedura di selezione dei candidati e nella assunzioni, qualora avessero effettivamente luogo, si chiede di sapere: quale giudizio il Governo dia di una gestione operativa di una società mista a prevalente carattere pubblico in cui, in più occasioni, sono venuti a mancare i requisiti minimi di trasparenza nei confronti di uno degli organi di Governo del Comune quando, a norma di legge, il Comune per garantire l'affidamento diretto dei servizi a tale società dovrebbe esercitare, con i suoi organi, un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi (articolo 113, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000); se il Governo non ritenga, fatta salva l'autonomia gestionale degli enti locali e delle società di capitali da essi controllate, di dover intervenire in sede legislativa per impedire assunzioni di personale nei periodi immediatamente precedenti alle elezioni, tali da configurare nel giudizio dell'opinione pubblica delle vere e proprie concessioni clientelari; se non ritenga opportuno ridefinire la normativa sulle assunzioni di personale da parte delle società miste e controllate dagli enti locali in modo da favorire criteri di trasparenza, equità e pari opportunità tra i cittadini secondo lo spirito dell'art. 97 della Costituzione che informa le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni; pur non trattandosi di pubbliche amministrazioni il prevalente carattere pubblico di una società per azioni come la Modica Multiservizi S.p.A. indurrebbe a una maggiore trasparenza nella scelta del personale. (3-00026)