Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00016 presentata da MICHELONI CLAUDIO (L'ULIVO) in data 13/06/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00016 presentata da CLAUDIO MICHELONI martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.008 MICHELONI - Al Ministro delle comunicazioni - Premesso che: la Rai, sulla base degli accordi stipulati per l'acquisto dei diritti televisivi di "Germania 2006", dovrà provvedere, mediante il sistema del criptaggio, all'oscuramento del proprio circuito internazionale in concomitanza dell'inizio delle trasmissioni delle partite del campionato mondiale di calcio; l'evento ripete quanto già avvenuto nel 2002, in occasione dei mondiali di calcio di Corea e Giappone, allorché per la prima volta venne impedito a tutti i cittadini italiani residenti all'estero di poter assistere non soltanto alle partite di calcio ma anche ai programmi sportivi "highlight" e alle cronache legate alla manifestazione sportiva, si chiede di sapere: per quanto di competenza, quali misure urgenti si intendano adottare affinché i cittadini italiani residenti all'estero, costretti per motivi di lavoro a vivere lontano dal loro Paese, possano assistere interamente alle trasmissioni Rai e sentirsi parte, nel seguirne le prestazioni agonistiche, della nazionale di calcio italiana impegnata in Germania; se non si ritenga opportuno che, nella stipula dei futuri contratti per l'acquisto di diritti televisivi di manifestazioni sportive come i mondiali di calcio, la Rai provveda a far inserire una clausola che le consenta la trasmissione dell'evento anche al di fuori del territorio nazionale, tenuto conto che la programmazione televisiva dell'emittente sul circuito internazionale è seguita quasi esclusivamente dai nostri concittadini residenti all'estero. (3-00016)

 
Cronologia
lunedì 5 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Nassirya, in Iraq, un soldato italiano, impegnato nella missione militare “Antica Babilonia”, perde la vita in un attentato e altri quattro restano feriti.

martedì 13 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge le tre mozioni presentate dall'opposizione contro la decisione del Ministro dell'Università e della ricerca Mussi di ritirare l'adesione italiana alla dichiarazione etica europea contro la ricerca sulle cellule staminali.

domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.