Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00232 presentata da FARINA GIANNI (L' ULIVO) in data 13/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00232 presentata da GIANNI FARINA martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 GIANNI FARINA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: sulla ferrovia Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza è stato messo in servizio, da parte della Regione Piemonte e di Trenitalia, il nuovo materiale rotabile «Minuetto diesel» che consente un confortevole trasporto dei passeggeri; tale innovazione non ha comportato un miglioramento degli orari, mentre sarebbe non solo possibile, ma consigliabile prevedere due treni diretti tra Torino-Cuneo-Ventimiglia-Sanremo e Nizza accorciando il tempo di percorrenza dalle oltre quattro ore attuali a poco più di due ore e trenta, consentendo ai numerosi viaggiatori di fine settimana che si recano da Torino e dalla provincia di Cuneo sulla Riviera del Ponente Ligure e sulla Costa Azzurra di utilizzare il treno invece dell'auto; atteso inoltre che una simile soluzione favorirebbe anche l'accesso, dai due versanti, alla stazione sciistica di Limone Piemonte soprattutto in vista della costruzione del nuovo traforo di Tenda che comporterà non pochi problemi di traffico sulla SS 20, lato Italia, e sulla RN 204, lato Francia; con la costruzione del nuovo traforo di Tenda si potranno verificare chiusure del valico stradale con gravi conseguenze per l'economia e che sarebbe opportuno prevedere dei servizi di navetta ferroviaria tra Tenda e Limone -: se non ritenga opportuno attivarsi affinché venga predisposto in collaborazione con gli Assessori ai Trasporti della Regione Piemonte, della Regione PACA e con i Comuni interessati della Comunità Montana delle Valli Gesso e Vermenagna sul versante italiano e della Valle Roya su quello francese, un piano di potenziamento di detta linea ferroviaria, in particolare con la modifica degli orari attuali e l'istituzione di treni diretti; se non ritenga altresì di attivarsi affinché, anche in collaborazione con la Conferenza intergovernativa (CIG) delle Alpi del sud, siano previsti treni navetta che consentano di evitare gli inconvenienti dovuti alle chiusure al traffico stradale del valico di Tenda sia per i lavori in corso nel vecchio traforo sia per quelli concernenti il nuovo costruendo traforo.(4-00232)

 
Cronologia
lunedì 5 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Nassirya, in Iraq, un soldato italiano, impegnato nella missione militare “Antica Babilonia”, perde la vita in un attentato e altri quattro restano feriti.

martedì 13 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge le tre mozioni presentate dall'opposizione contro la decisione del Ministro dell'Università e della ricerca Mussi di ritirare l'adesione italiana alla dichiarazione etica europea contro la ricerca sulle cellule staminali.

domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.