Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00067 presentata da MIGLIORE GENNARO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 27/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00067 presentata da GENNARO MIGLIORE martedì 27 giugno 2006 nella seduta n.014 MIGLIORE e ZIPPONI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: nel 1998 la Getronics ha acquisito la Olivetti (Wang Global) e nel 1999 la Olivetti ricerca , raccogliendo così, in Italia e nel mondo, l'eredità informatica del gruppo Olivetti , che aveva oltre 3500 addetti e 500 milioni di euro di fatturato; nel 2003 viene affidata dalla corporate olandese a R.Schisano (ex Alitalia, ex Op Computers , ex Texas I .), che la porta, nel 2005, a 1850 dipendenti, a 220 milioni di fatturato e a 71 milioni di perdite; nell'incontro di aprile 2006 al ministero delle attività produttive, il signor Van Munster della corporate e il signor Mazzantini, nuovo direttore generale, si impegnano a discutere con Governo e organizzazioni sindacali prima di qualsiasi decisione di vendita; il 19 maggio 2006 due comunicazioni ai mercati (una di Getronics , l'altra di Eutelia ) annunciano la vendita (per 1 euro) di Getronics Italia a Eutelia , società di Arezzo (famiglia Landi come azionista di riferimento) di gestione di servizi telefonici, con 650 dipendenti e nessuna presenza nell'informatica; la forma scelta è la cessione di ramo d'azienda, con acquisizione da parte di Eunics , società costituitasi dopo il 19 maggio 2006, con il 35 per cento in mano a Eutelia e il 65 per cento a Finanziaria italiana (anche questa aretina e legata alla famiglia Landi); questa procedura iniziata il 25 maggio 2006 si è conclusa il 23 giugno 2006, con l'acquisizione della Getronics da parte dell' Eunics ; questa acquisizione non garantisce nessun tipo di prospettiva e garanzia per i lavoratori; ne è conferma l'eloquente constatazione che non sono stati rinnovati i contratti d'affitto delle più importanti sedi, tra cui: Milano, Torino, Roma, Bitritto (Bari), Ivrea (Torino) e Napoli -: se intenda ricevere una delegazione sindacale e in quell'occasione avviare la ripresa delle trattative finalizzate a dare garanzie sul mantenimento di tutti i livelli occupazionali e sul rilancio dell'attività produttiva ed industriale, anche perché i più importanti clienti sono le istituzioni regionali e nazionali. (3-00067)





 
Cronologia
domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.

mercoledì 28 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.1000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.325 di conversione del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.